Navigazione cartografica ed elettronica

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla pagina di login e acquistare il relativo abbonamento.

Gratis

  • Accesso a set limitati di quiz
  • Statistiche globali
   

Abbonamento Categoria A

  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia oltre alle funzionalità di Carteggio virtuale
  • Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Abbonamento Categoria D1

  • Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Nessun rinnovo automatico
Navigazione cartografica ed elettronica
Sono sul Rlv 045 gradi del faro; significa che mi trovo:
a) a Sud-Ovest del faro.
b) a Nord-Est del faro.
c) a Sud-Est del faro.
Sono sul Rlv 135 gradi del faro; significa che mi trovo:
a) a Nord-Ovest del faro.
b) a Nord-Est del faro.
c) a Sud-Est del faro.
Sono sul Rlv 225 gradi del faro; significa che lo rilevo per:
a) Nord-Est.
b) Sud-Ovest.
c) Sud-Est.
Il rilevamento polare semicircolare si considera positivo o negativo se:
a) l'oggetto rilevato si trova rispettivamente a dritta o a sinistra dell'osservatore rivolto verso prora.
b) l'oggetto è rispettivamente a sinistra o a dritta della prora della nave.
c) è rispettivamente maggiore o minore della rotta.
Se sono a Nord-Ovest di un faro; significa che lo rilevo per:
a) non vi sono elementi sufficienti per dirlo.
b) 315 gradi.
c) 135 gradi.
Se sono a Sud-Est dello Scoglio Africa; significa che lo rilevo per:
a) 135 gradi.
b) 315 gradi.
c) non vi sono elementi sufficienti per dirlo.
Notiamo due oggetti cospicui con uguale rilevamento o con rilevamenti distanziati tra loro di 180 gradi; si tratta di:
a) un allineamento.
b) un incrocio.
c) un cerchio di uguale distanza.
Un rilevamento al traverso corrisponde ad un rilevamento polare di:
a) 90 gradi.
b) 45 gradi.
c) 120 gradi.
Sono sul Rlv 270 gradi del faro; significa che sono:
a) a Est del faro.
b) a Ovest del faro.
c) non vi sono elementi sufficienti per dirlo.
Il rilevamento polare si misura con:
a) il grafometro.
b) lo staziografo.
c) la bussola di rotta.
Correggi
Ricarica la scheda