Durante la navigazione, le navi e i natanti emettono dei suoni in modo da indicare alle altre imbarcazioni quali sono le manovre che intendono effettuare.
I segnali sonori sono riconosciuti a livello internazionale e sono una combinazione di suoni brevi e prolungati:
- suono breve ( · ) : suono della durata di circa un secondo
- suono prolungato ( – ) : suono della durata da quattro a sei secondi
I segnali acustici devono essere utilizzati anche in condizioni di visibilità ridotte per segnalare la propria posizione.
Segnali di manovra e di avvertimento
Retrocedo con le macchine
· · ·
Intendo sorpassare a dritta
– – ·
Intendo sorpassare a sinistra
– – · ·
Acconsento al sorpasso
– · – ·
Non capisco la vostra manovra
· · · · ·
Nave che si avvicina a gomito di canale
–
Nave che risponde al segnale precedente
–
Segnali sonori in condizioni di visibilità ridotta
Nave a propulsione meccanica in navigazione con abbrivio (a intervalli di max 2 minuti)
–
Nave a propulsione meccanica in navigazione con macchine ferme e senza abbrivio (a intervalli di max 2 minuti)
– –
Nave che non governa o in difficoltà di manovra o che rimorchia o a vela (a intervalli di max 2 minuti)
– · ·
Ultima nave rimorchiata che suona in risposta alla nave rimorchiatrice
– · · ·
Nave pilota in servizio
· · · ·
Nave all'ancora
(a intervalli di 1 minuto)
(())
Nave incagliata
(a intervalli di 1 minuto)
(())