La trozza è il collegamento tra l’albero e il boma e, più genericamente nei grandi velieri, unisce all’albero anche i pennoni delle vele quadre e i picchi di quelle auriche.

 
È un giunto particolare che permette al boma di essere libero di ruotare sia nel piano orizzontale che verticale in base all’andatura e alla regolazione della vela.

 

Trozza del boma

 

Molto spesso comprende un gancio, il cosiddetto “corno di trozza“, che permette di incocciare la bugna della randa relativa alla mano di terzaroli che si vuole prendere per ridurre la vela. In questo modo, la bugna incocciata sarà il nuovo punto di mura della vela.