Il termine orzare sta a indicare il movimento rotatorio dell’asse longitudinale dell’imbarcazione che va a “stringere il vento”, cioè che avvicina la prua alla direzione da cui viene il vento. Rappresenta il contrario di poggiare.

 

Orzare in barca a vela

 

La manovra può essere volontaria (con azione sul timone per cambiare andatura) o involontaria in base alle condizioni delle vele e alla posizione del centro velico o alla disposizione dei pesi a bordo.

 

Una barca che tende ad andare all’orza (che tende, quindi, spontaneamente a stringere il vento e a mettersi controvento) si dice orziera.