Vuoi metterti alla prova con
simulazioni d'esame e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla
pagina di login e acquista un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a tutti i quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
COLREG
Navigazione fluviale; si deve attraversare un ponte avente più arcate; sotto quale arcata si passa?
a) quella più a dritta.
b) quella centrale.
c) quella segnalata da un rombo giallo.
Navigazione fluviale; procediamo controcorrente quando incrociamo una boa bianca:
a) si passa a sinistra del segnale.
b) la si evita passando a dritta o a sinistra indifferentemente.
c) si passa a dritta del segnale.
Navigazione fluviale; rileviamo l’approssimarsi di una curva a gomito:
a) si accendono i fanali regolamentari e si rallenta.
b) si rallenta soltanto.
c) si emette 1 suono prolungato e si rimane sull'ascolto della risposta da parte di eventuale altra unità.
Navigazione fluviale; il segnale rappresentato in figura:

a) se presente sulla sponda destra, indica che dobbiamo abbandonare la sponda dove si trova il segnale.
b) se presente sulla sponda destra, indica che dobbiamo dirigere verso la sponda dove si trova il segnale.
c) indica che dobbiamo invertire il senso di marcia.
Navigazione fluviale; il segnale rappresentato in figura:

a) se presente sulla sponda sinistra, indica che dobbiamo dirigere verso la sponda dove si trova il segnale.
b) se presente sulla sponda sinistra, indica che dobbiamo abbandonare la sponda dove si trova il segnale.
c) indica che dobbiamo invertire il senso di marcia.
Navigazione fluviale; il segnale rappresentato in figura indica:

a) segnale di prosecuzione nella sponda opposta; devo ridurre la velocità.
b) segnale di prosecuzione; devo aumentare la velocità della mia unità perché c'è una forte corrente.
c) segnale di prosecuzione; devo proseguire lungo la sponda dove si trova il segnale sino ad avviso successivo.
Navigazione fluviale: quale tra le seguenti attrezzature deve essere imbarcata tra le dotazioni di bordo dell'unità?
a) un faro anabbagliante orientabile.
b) lo specchietto retrovisore convesso.
c) la cassetta di pronto soccorso.