COLREG

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Vuoi metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla pagina di login e acquista un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a tutti i quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
COLREG
Con riferimento alle caratteristiche dei segnalamenti marittimi riportate in una carta nautica, cosa indica la sigla alfanumerica posta lateralmente alla boa luminosa rappresentata di seguito?
Immagine quiz patente nautica
a) che la boa luminosa, facente parte dei segnali cardinali del sistema AISM-IALA, emette 15 lampi ogni 9 secondi, ed è visibile a una portata nominale di 5 miglia nautiche.
b) che la boa luminosa, facente parte dei segnali cardinali del sistema AISM-IALA, emette luci scintillanti a gruppi di 9 ogni 15 secondi, ed è visibile a una portata nominale di 5 miglia nautiche.
c) che la boa luminosa, facente parte dei segnali cardinali del sistema AISM-IALA, emette 15 lampi ogni 5 minuti, ed è visibile a una portata geografica di 9 miglia nautiche.
Cosa indica il segnale marittimo rappresentato in figura?
Immagine quiz patente nautica
a) un segnale di acque sicure del sistema di segnalamento marittimo AISM-IALA.
b) un segnale cardinale del sistema di segnalamento marittimo AISM-IALA.
c) un segnale di pericolo isolato del sistema di segnalamento marittimo AISM-IALA.
Di che colore è il corpo del segnale marittimo riportato sulla carta nautica e rappresentato in figura?
Immagine quiz patente nautica
a) colore bianco con banda(e) orizzontale rossa.
b) colore nero con banda(e) orizzontale rossa.
c) colore rosso con banda(e) orizzontale nera.
Cosa indica il segnale marittimo rappresentato in figura?
Immagine quiz patente nautica
a) un radiofaro circolare marittimo o aeromarittimo.
b) un risponditore radar con corno che emette un segnale sonoro da nebbia.
c) un trasmettitore con sistema automatico d'identificazione.
Cosa indica il segnale marittimo rappresentato in figura?
Immagine quiz patente nautica
a) una boa sferica luminosa.
b) una boa conica luminosa.
c) una boa cilindrica luminosa.
Di che colore è il corpo del segnale marittimo rappresentato in figura?
Immagine quiz patente nautica
a) bianco.
b) rosso.
c) giallo.
Cosa indica la caratteristica del segnale marittimo rappresentato in figura?
Immagine quiz patente nautica
a) 20 lampi gialli ogni 5 secondi con visibilità di 3 miglia nautiche.
b) 5 lampi gialli ogni 20 secondi con portata nominale di 3 miglia nautiche.
c) 1 lampo giallo ogni 5 secondi con portata geografica di 3 miglia nautiche.
Cosa indica il segnale marittimo rappresentato in figura?
Immagine quiz patente nautica
a) boa luminosa a fuso.
b) boa luminosa ad asta.
c) boa luminosa cilindrica.
Di che colore è il corpo del segnale marittimo rappresentato in figura?
Immagine quiz patente nautica
a) bianco.
b) nero.
c) giallo.
Cosa indica la caratteristica del segnale marittimo rappresentato in figura?
Immagine quiz patente nautica
a) 5 lampi gialli ogni 20 secondi con portata nominale di 3 miglia nautiche.
b) 1 lampo giallo ogni 20 secondi con visibilità di 3 miglia nautiche.
c) 5 lampi gialli ogni 3 secondi con portata geografica di 20 miglia nautiche.
Correggi
Ricarica la scheda