I quiz qui di seguito sono
solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per
avere accesso ai set completi puoi registrarti alla
pagina di login e acquistare un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a set limitati di quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
COLREG
Un'unità a motore, di lunghezza inferiore a 50 metri, che stia effettuando una normale ordinaria navigazione notturna, deve mostrare (individuare la combinazione corretta):
a) testa d'albero Bianco, a dritta Verde, a sinistra Rosso, coronamento Giallo.
b) testa d'albero Bianco, a dritta Verde, a sinistra Rosso, coronamento Bianco.
c) testa d'albero Rosso, a dritta Bianco, a sinistra Verde, coronamento Rosso.
Un peschereccio intento alla pesca a strascico, di giorno mostra:
a) un bicono con le basi unite.
b) un cono.
c) un bicono con i vertici uniti.
Una nave a cuscino d'aria in navigazione dislocante; di notte mostra:
a) i fanali prescritti per la nave a propulsione meccanica.
b) un fanale giallo a luce fissa visibile a 360 gradi.
c) un fanale giallo lampeggiante visibile a 360 gradi.
Il settore visibile del fanale di coronamento è ampio:
a) 112.5 gradi.
b) 135 gradi.
c) 225 gradi.
Qual è l'ampiezza dell'arco di orizzonte in cui è visibile la luce ininterrotta di un fanale laterale di un'unità navale in navigazione?
a) 22°,5.
b) 112°,5.
c) 135°.
Un'imbarcazione da diporto, in navigazione notturna entro 3 miglia dalla costa, cosa può utilizzare per segnalare la sua posizione in sostituzione dei fanali regolamentari?
a) una torcia di sicurezza a luce bianca.
b) fanale in testa d'albero con luce di colore rosso.
c) fuochi a mano a luce rossa, da usare all'occorrenza.
Il fascio luminoso del fanale di coronamento in navigazione notturna è:
a) ampio 135 gradi verso prora, centrato sull'asse longitudinale.
b) ampio 135 gradi verso poppa, centrato sull'asse longitudinale.
c) ampio 225 gradi verso poppa, centrato sull'asse longitudinale.
I fanali laterali hanno un settore di visibilità ampio:
a) 112,5 gradi misurati a partire dall'asse longitudinale dell'unità verso proravia a dritta e a sinistra.
b) 112,5 gradi misurati a partire dall'asse longitudinale dell'unità verso poppavia a dritta e a sinistra.
c) 122,5 gradi misurati a partire dall'asse longitudinale dell'unità verso poppavia a dritta e a sinistra.
Siamo in navigazione diurna a bordo della nostra imbarcazione quando rileviamo un'unità che presenta un cono disposto come in figura: cosa indica questo segnale?

a) un'unità che procede contemporaneamente a vela e a motore.
b) un'unità da diporto intenta alla pesca sportiva.
c) un'unità che non governa, con abbrivio.
Una nave all'ancora di giorno deve mostrare:
a) un pallone nero.
b) un cilindro a prora.
c) un cono a prora con il vertice in alto.