Il vang è un paranco che collega diagonalmente il boma con l’albero e che aiuta a mantenere basso il boma nelle andature portanti (lasco, gran lasco e fil di ruota).

 

Vi sono vang costituiti da cime e altri rigidi (come, ad esempio, dei veri e propri martinetti idraulici).

 

 

Il suo effetto è importantissimo anche nella regolazione della randa, soprattutto in barche in cui manca il trasto: premendo il boma contro l’albero, porta quest’ultimo a flettersi col vantaggio di aumentare la tensione della balumina della randa e di migliorare la distribuzione dei profili della vela lungo la sua altezza.

 

Azione del vang sull'albero

 

Non è da confondere col caricabasso che ha la funzione di tirare verso il basso la trozza.