Poggiare (o puggiare)

Per poggiare (o puggiare) si indica il movimento rotatorio dell’asse longitudinale dell’imbarcazione che allontana la prua alla direzione da cui viene il vento. Rappresenta il contrario di orzare.     La manovra può essere volontaria (con azione sul timone per cambiare andatura) o involontaria in base alle condizioni delle vele e alla posizione del centro […]

Orzare

Il termine orzare sta a indicare il movimento rotatorio dell’asse longitudinale dell’imbarcazione che va a “stringere il vento”, cioè che avvicina la prua alla direzione da cui viene il vento. Rappresenta il contrario di poggiare.     La manovra può essere volontaria (con azione sul timone per cambiare andatura) o involontaria in base alle condizioni […]

Andature di una barca a vela

Le andature rappresentano il modo di avanzare di un’imbarcazione relativamente al vento. Genericamente le andature si dividono in:   Andature controvento (bolina stretta e larga) in cui l’imbarcazione risale il vento Andatura al traverso Andature portanti (lasco, gran lasco e di poppa o fil di ruota) in cui l’imbarcazione viene spinta dal vento     […]

Vang

Il vang è un paranco che collega diagonalmente il boma con l’albero e che aiuta a mantenere basso il boma nelle andature portanti (lasco, gran lasco e fil di ruota).   Vi sono vang costituiti da cime e altri rigidi (come, ad esempio, dei veri e propri martinetti idraulici).   Credits outchasingstars.com   Il suo […]

Strambata

La strambata è molto spesso accomunata all’abbattuta ma, in effetti, è un’abbattuta involontaria o incontrollata dovuta a diverse cause come al cambio repentino di direzione del vento o a una disattenzione del timoniere.   Il passaggio repentino del boma al di sopra della coperta la rendono una delle manovre più pericolose a bordo ed è […]

Virata (di prua)

La virata (di prua) è il cambio di mure eseguito durante l’andatura di bolina. A differenza dell’abbattuta, l’imbarcazione deve attraversare il settore controvento e, per questo, è necessario che all’inizio della manovra ci sia sufficiente abbrivio.   La manovra in sè è meno problematica della virata di poppa in quanto il passaggio del vento da […]

Abbattuta

Nelle imbarcazioni a vela, per “abbattuta” si intende la virata di poppa: come la virata di prua, questa manovra permette di cambiare le mure facendo passare il vento da un lato all’altro della barca ma, a differenza di quest’ultima, si passa da un’andatura al gran lasco a un altro gran lasco.   La randa e […]

Abbrivio

L’abbrivio è il moto per inerzia di una imbarcazione a secco di vele o senza la spinta propulsiva del motore, nel momento in cui, quindi, la barca non è soggetta a nessun tipo di forza che la spinga a continuare il moto.   Trovandosi sull’acqua, l’imbarcazione continuerà a scivolare finché le forze di attrito fluido […]