Vuoi metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla pagina di login e acquista un abbonamento.
Gratis
€ 0,00 / mese
Accesso a tutti i quiz
Statistiche globali
Mensile
€ 10,00 / mese
Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
Nessun rinnovo automatico
Base
€ 30,00 / 4 mesi
Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
Per grasso della vela si intende la parte della vela più prossima alla tensione della drizza.
Vero
Falso
Il piano velico è l'organizzazione delle vele di un'unità come da progetto ed è essenzialmente caratterizzato dal numero di alberi e dal tipo di vele a disposizione.
Vero
Falso
Per portanza si intende il peso complessivo di tutte le attrezzature veliche imbarcate su un'unità a vela.
Vero
Falso
Lo svergolamento della vela dipende dalla velocità del vento reale che aumenta in funzione dell'altezza da cui spira rispetto alla superficie del mare.
Vero
Falso
Per "straorza" si intende l'improvviso cambio di prua verso la direzione di provenienza del vento, causato da una raffica o da un'onda particolarmente intensa.
Vero
Falso
Per "strapoggia" si intende l'improvviso allontanarsi della prua dalla direzione del vento tale anche da causare una strambata.
Vero
Falso
Per "raffica" si intende una particolare tipologia di venti, di rilevante intensità, che spirano prevalentemente da levante o da ponente.
Vero
Falso
Per "scarroccio" si intende la traslazione laterale dell'unità a vela per effetto del vento esercitato sullo scafo durante la navigazione.
Vero
Falso
Un'unità a vela scuffia quando si ribalta, immergendo l'albero anche fino a 180° rispetto alla posizione iniziale.
Vero
Falso
Si intende per "smagrire" la vela il variare della superficie portante della stessa riducendone la sua concavità.
Vero
Falso
Correggi
Ricarica la scheda
Accedi all'area riservata
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.