Parti principali dello scafo

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per avere accesso ai set completi puoi registrarti alla pagina di login e acquistare un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a set limitati di quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
Parti principali dello scafo
Com'è denominata la massima lunghezza dell'unità navale, cioè quella misurata tra le estremità prodiera e poppiera?
a) lunghezza tra le perpendicolari.
b) lunghezza al galleggiamento.
c) lunghezza fuori tutto.
Cosa si intende per asse longitudinale di un'unità navale?
a) l'asse di rotazione di riferimento per il movimento di beccheggio.
b) l'asse passante per la prua e la poppa, parallelo alla chiglia.
c) l'asse orizzontale compreso tra le due murate, posto perpendicolarmente a quello trasversale.
Quale funzione svolge la sentina di un'unità navale?
a) contenere il carburante.
b) contenere le acque sporche e i residui liquidi.
c) contenere le acque dolci.
Le murate sono:
a) la porzione esterna e laterale dello scafo (opera morta) che si estende tra la prora e la poppa.
b) la superficie laterale verticale della tuga dell'unità navale.
c) la paratia divisoria verticale che separa due locali posti all'interno dello scafo.
Cos'è il ponte di coperta?
a) il ponte che si estende longitudinalmente e trasversalmente, in modo continuo, racchiudendo interamente lo scafo.
b) la superficie orizzontale atta a ricoprire la parte più alta dell'unità.
c) la struttura che ricopre le cabine.
Cosa si intende per prua dell'unità?
a) la parte priva di spigoli dello scafo.
b) la parte estrema posteriore dello scafo.
c) la porzione anteriore posta all'estremità dell'unità.
Cosa si intende per poppa di un'unità?
a) la parte più arrotondata dello scafo.
b) la porzione posteriore posta all'estremità dello scafo.
c) la porzione estrema anteriore dello scafo.
Cosa si intende per specchio di poppa di un'unità?
a) la porzione esterna e superiore della poppa.
b) la paratia interna che separa gli organi del timone dal resto delle cabine.
c) la superficie verticale interna
Cosa si intende per locale macchine o locale apparato motore di un'unità?
a) l'ambiente di bordo dove sono sistemati i motori principali e la gran parte dei sistemi ausiliari.
b) il locale di bordo, generalmente situato a poppa, individuato come garage.
c) l'ambiente dovo sono collocati esclusivamente i sistemi ausiliari.
Con riferimento alla figura, quale porzione dello scafo è indicata dalle linee trasversali?
Immagine quiz patente nautica
a) specchio di poppa.
b) opera viva.
c) opera morta.
Correggi
Ricarica la scheda