I quiz qui di seguito sono
solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per
avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla
pagina di login e acquistare il relativo
abbonamento.
- Accesso a set limitati di quiz
- Statistiche globali
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia e funzionalità di Carteggio virtuale
- Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
- Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Nessun rinnovo automatico
Genera nuova scheda random
Parti principali dello scafo
La tuga è:
a) la sovrastruttura abitabile innalzata sopra un ponte.
b) un elemento costruttivo ubicato sotto il ponte.
c) un vano destinato al ricovero di cime, vele e accessori.
La sentina di un'unità è lo spazio compreso tra:
a) la poppa e la prima paratia.
b) la dritta e la sinistra dell'unità.
c) il fondo all'interno dello scafo e il pagliolo (o pagliolato).
Quale funzione svolge la sentina di un'unità navale?
a) contenere il carburante.
b) contenere le acque sporche e i residui liquidi.
c) contenere le acque dolci.
I flaps:
a) sono montati sullo specchio di poppa, sono sempre due, uno sull’estremità destra e l’altro sull’estremità sinistra.
b) sono montati uno sullo specchio di poppa e l'altro subito al di sotto della prua.
c) sono sempre due, montati subito al di sotto della prua.
Il timone è compensato quando:
a) è composto da un particolare tipo di legno.
b) una parte della pala è a proravia dell'asse.
c) corregge eventuali errori del timoniere.
Cosa si intende per poppa di un'unità?
a) la parte più arrotondata dello scafo.
b) la porzione posteriore posta all'estremità dello scafo.
c) la porzione estrema anteriore dello scafo.
La linea che separa l'opera viva dall'opera morta è denominata:
a) linea di bordo libero.
b) linea di galleggiamento.
c) linea di chiglia.
Con riferimento alla figura, quale porzione dello scafo è indicata dalle linee trasversali?

a) specchio di poppa.
b) opera viva.
c) opera morta.
Il timone è compensato se:
a) una parte della pala è a proravia dell'asse.
b) tutta la pala è a poppavia dell'asse.
c) la pala è dotata di asse in alluminio.
Cosa si intende per asse longitudinale di un'unità navale?
a) l'asse di rotazione di riferimento per il movimento di beccheggio.
b) l'asse passante per la prua e la poppa, parallelo alla chiglia.
c) l'asse orizzontale compreso tra le due murate, posto perpendicolarmente a quello trasversale.
Genera nuova scheda random