Ormeggio, disormeggio e ancoraggio

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Vuoi metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla pagina di login e acquista un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a tutti i quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
Ormeggio, disormeggio e ancoraggio
Il cavo di polipropilene è:
a) impiegato solo per sagole galleggianti utilizzate per il salvataggio.
b) adatto alle cime di ormeggio.
c) adatto per le manovre delle unità a vela.
Il cavo di poliestere è utilizzato:
a) per le cime di ormeggio.
b) solo per sagole galleggianti utilizzate per il salvataggio.
c) non è utilizzato.
La gassa d'amante è un nodo:
a) utilizzato per unire due cavi aventi diverso diametro.
b) che si usa per accorciare una cima di ormeggio.
c) di grande tenuta, adatto per cavi di ormeggio.
Il nodo parlato:
a) è utile per fissare i parabordi a pulpiti e draglie.
b) si usa per accorciare una cima.
c) adatto per assicurare l'ancora.
Cos'è la trappa (o drappa)?
a) la cima che nei marina unisce la catenaria alla banchina e funge da ormeggio verso il largo.
b) la cima che nei marina unisce la catenaria alla banchina e funge da ormeggio verso poppa.
c) un sinonimo per indicare la grippia.
Correggi
Ricarica la scheda