Ormeggio, disormeggio e ancoraggio

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per avere accesso ai set completi puoi registrarti alla pagina di login e acquistare un abbonamento.

Gratis

  • Accesso a set limitati di quiz
  • Statistiche globali
   

Abbonamento Base

  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia e funzionalità di Carteggio virtuale
  • Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
Ormeggio, disormeggio e ancoraggio
Il "doppino" è una cima di ormeggio:
a) fatta ruotare attorno alla bitta in banchina per fissare successivamente i due capi alla bitta di bordo.
b) costituita da una coppia di cavi utilizzati per il rimorchio.
c) sono le cime di poppa disposte incrociate.
Quale condizione è necessaria affinchè un'unità possa decidere di ormeggiarsi in sicurezza a due boe?
a) che le due boe siano ubicate una a proravia e l'altra a poppavia dell'unità navale.
b) quando le due boe sono disposte trasversalmente all'unità.
c) quando le due boe sono disposte entrambe a proravia dell'unità.
in figura è indicata un'unità all'ormeggio "all'inglese", come sono denominati i cavi di ormeggio indicati dalle frecce?
Immagine quiz patente nautica
a) calumo.
b) mascone.
c) spring.
Con riferimento al disegno che segue, con quale tipologia di cavi l'unità è ormeggiata?
Immagine quiz patente nautica
a) spring di poppa e spring di prua.
b) traversino di poppa e traversino di prua.
c) doppini.
L'unità raffigurata può ritenersi correttamente ormeggiata?
Immagine quiz patente nautica
a) sì, perché i due traversini la tengono accostata alla banchina.
b) no, perché senza uno "spring" di prua e uno "spring" di poppa può muoversi lungo l'asse longitudinale.
c) no, perché ha bisogno della "grippia".
Lo "spring" è:
a) nome alternativo delle cime di ormeggio.
b) un cavo opzionale che può essere messo per sicurezza.
c) il cavo d'ormeggio che da prua o dalla poppa dell'imbarcazione corre sulla banchina verso il centro barca, essenziale nell'ormeggio "all'inglese".
Nella situazione rappresentata dalla figura, quale cima di poppa va assicurata per prima?
Immagine quiz patente nautica
a) quella sulla bitta B.
b) quella sulla bitta A.
c) è indifferente.
Nella situazione rappresentata dalla figura, quale cima di poppa va assicurata per prima?
Immagine quiz patente nautica
a) quella sulla bitta B.
b) quella sulla bitta A.
c) è indifferente.
Nella situazione rappresentata dalla figura, quale cima di poppa va liberata per prima volendo lasciare la banchina?
Immagine quiz patente nautica
a) quella sulla bitta B.
b) quella sulla bitta A.
c) è indifferente.
Nella situazione rappresentata dalla figura, quale cima di poppa va liberata per prima volendo lasciare la banchina?
Immagine quiz patente nautica
a) quella sulla bitta B.
b) quella sulla bitta A.
c) è indifferente.
Correggi
Ricarica la scheda