I quiz qui di seguito sono
solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per
avere accesso ai set completi puoi registrarti alla
pagina di login e acquistare un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a set limitati di quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
Genera nuova scheda random
Ormeggio, disormeggio e ancoraggio
L’ancoraggio utilizzando una sola ancora filata di prora è denominato:
a) incattivito.
b) alla ruota.
c) appennellato.
Secondo una buona regola marinara, qual è il peso ideale di un'ancora da utilizzare per un'unità di 10 metri?
a) tra 21 e 25 Kg.
b) tra 10 e 14 Kg.
c) tra 15 e 20 Kg.
Nella situazione illustrata di unità alla fonda, dove è più opportuno calare l'ancora?

a) nel punto A.
b) nel punto B.
c) nel punto C.
Com'è denominata la parte dell'ancora che fa presa sul fondo?
a) marra.
b) diamante.
c) fuso.
Nell'ormeggio con la poppa in banchina, si dispongono le cime di poppa in maniera incrociata:
a) in presenza di risacca, al fine di evitare che la poppa possa muoversi lateralmente.
b) per mantenere ferma la prua dell'unità.
c) per mantenere costante l'assetto dell'unità.
Per stare alla fonda con mare calmo su un fondale di 16 metri, quanta cima bisogna filare?
a) almeno 38 metri.
b) almeno 40 metri.
c) almeno 48 metri.
Quale funzione svolgono principalmente i cavi di ormeggio denominati "traversini"?
a) garantire un'adeguata altezza di bordo libero.
b) non far scostare l'unità navale dalla banchina o da altra imbarcazione affiancata.
c) mantenere costante l'assetto dell'unità navale.
Il termine calumo indica:
a) che abbiamo finito di calare un’ancora.
b) la profondità della zona ove si vuole dar fondo all’ancora.
c) la lunghezza di cima e/o catena filati per dar fondo all’ancora.
Per stare alla fonda con mare calmo su un fondale di 5 metri, quanta cima bisogna filare?
a) almeno 12 metri.
b) almeno 15 metri.
c) almeno 11 metri.
Cos'è la trappa (o drappa)?
a) la cima che nei marina unisce la catenaria alla banchina e funge da ormeggio verso il largo.
b) la cima che nei marina unisce la catenaria alla banchina e funge da ormeggio verso poppa.
c) un sinonimo per indicare la grippia.
Genera nuova scheda random