Vuoi metterti alla prova con
simulazioni d'esame e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla
pagina di login e acquista un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a tutti i quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
Precauzioni all'ingresso e all'uscita dei porti. Navigazione in prossimità della costa e delle altre attività (nuoto, sci nautico, pesca subacquea ...
L'esercizio della pesca subacquea sportiva è vietato a distanza inferiore a:
a) 200 metri dalle spiagge frequentate da bagnanti.
b) 100 metri dagli impianti fissi di pesca.
c) 500 metri dalle navi all'ancora in rada.
La pesca subacquea sportiva può essere esercitata con l'uso di apparecchi ausiliari di respirazione?
a) sì, in ogni caso.
b) no, mai.
c) sì, ma solo per la raccolta di coralli, molluschi e crostacei.
L'esercizio dell'attività di pesca sportiva (non subacquea) con l'unità da diporto:
a) è soggetto a limiti di età.
b) è vietato a meno di 500 metri da unità in attività di pesca professionale.
c) non ammette l'uso di fonti luminose notturne, senza alcuna eccezione.