Precauzioni all'ingresso e all'uscita dei porti. Navigazione in prossimità della costa e delle altre attività (nuoto, sci nautico, pesca subacquea ...

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla pagina di login e acquistare il relativo abbonamento.

Gratis

  • Accesso a set limitati di quiz
  • Statistiche globali
   

Abbonamento Categoria A

  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia oltre alle funzionalità di Carteggio virtuale
  • Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Abbonamento Categoria D1

  • Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Nessun rinnovo automatico
Precauzioni all'ingresso e all'uscita dei porti. Navigazione in prossimità della costa e delle altre attività (nuoto, sci nautico, pesca subacquea ...
La moto d'acqua può navigare:
a) entro mille metri dalla costa.
b) entro 1 miglio dalla costa.
c) entro 2 chilometri dalla costa.
La tavola a vela può navigare:
a) entro 1 miglio dalla costa.
b) entro 2 chilometri dalla costa.
c) entro mille metri dalla costa.
I battelli al servizio (tender) dell'unità-madre da diporto possono navigare:
a) entro 6 miglia dalla costa.
b) entro 1 miglio dalla costa.
c) entro 1 miglio dalla costa o dall'unità madre, ovunque si trovi.
Un natante con superficie velica non superiore a 4 metri quadrati può navigare:
a) entro 1 miglio dalla costa.
b) entro 2 chilometri dalla costa.
c) entro mille metri dalla costa
I natanti comunemente denominati pattini, jole, pedalò, mosconi, ecc., possono navigare:
a) entro 2 chilometri dalla costa.
b) entro 1 miglio dalla costa.
c) entro 500 metri dalla costa.
La navigazione a motore può essere interdetta?
a) mai.
b) no, non può essere soggetta ad alcuna limitazione.
c) sì, per esempio nella fascia di mare prioritariamente riservata alla balneazione.
La pesca subacquea sportiva è consentita:
a) oltre 500 metri dalle spiagge frequentate dai bagnanti.
b) oltre 200 metri dalle spiagge frequentate dai bagnanti.
c) non esistono limiti di distanza.
Si può effettuare la pesca subacquea sportiva con fucile nelle ore notturne?
a) no.
b) sì, se il pescatore è segnalato da una sorgente di luce.
c) sì, purchè in prossimità di un'unità di appoggio.
È possibile l'uso della rete a circuizione per l'esercizio della pesca sportiva con unità da diporto?
a) sì, per la pesca sportiva in ore notturne.
b) sì, per la pesca sportiva in ore diurne.
c) no, non è possibile.
È possibile praticare la pesca professionale a bordo delle unità da diporto?
a) no, non è possibile.
b) sì, a seguito di rilascio del previsto permesso di pesca.
c) sì, è possibile.
Correggi
Ricarica la scheda