Uso degli estintori. Rischi derivanti dalla conduzione dell'unità sotto l'influenza dell'alcol o in stato di alterazione psico-fisica per uso di so...

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Vuoi metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla pagina di login e acquista un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a tutti i quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
Uso degli estintori. Rischi derivanti dalla conduzione dell'unità sotto l'influenza dell'alcol o in stato di alterazione psico-fisica per uso di so...
Per quali classi di incendio (A, B, C, D) risulta idoneo l'impiego dell'estintore a polvere?
a) tutte le classi.
b) fuochi da solidi e fuochi da gas.
c) fuochi da liquidi.
Per quale tipologia di incendio risulta idoneo l'impiego dell'estintore a schiuma?
a) fuochi da impianti elettrici.
b) fuochi da gas.
c) fuochi da solidi e fuochi da liquidi.
L'estintore ad anidride carbonica va utilizzato:
a) in locali aperti perché agisce per sottrazione di calore.
b) all'interno di locali chiusi in quanto estingue l'incendio per soffocamento.
c) sia in locali aperti che chiusi perché agisce per raffreddamento.
Quali estintori devono essere omologati a norma CE?
a) tutti.
b) solo quelli a CO2.
c) nessuno.
Avuto riguardo alla prevenzione sugli incendi, quale tra queste affermazioni è corretta?
a) determinate sostanze, quali stracci unti di olio abbandonati in coperta, possono raggiungere rapidamente la temperatura di infiammabilità determinando una combustione spontanea financo l'esplosione.
b) determinate sostanze, quali stracci unti di olio abbandonati in coperta, possono raggiungere rapidamente la temperatura di ignizione determinando una combustione spontanea.
c) determinate sostanze, quali stracci unti di olio abbandonati nel vano motore o in gavoni scarsamente ventilati, possono riscaldarsi lentamente determinando una combustione spontanea.
Quale mezzo antincendio risulta più opportuno impiegare per estinguere incendi generati da apparecchiature o quadri elettrici?
a) acqua di mare.
b) estintore a polvere ad anidride carbonica.
c) estintore a schiuma.
Quale tra queste affermazioni è corretta?
a) il getto degli estintori a schiuma deve essere diretto alla base delle fiamme e non deve essere impiegato per estinguere incendi di materiale elettrico sotto tensione.
b) il getto degli estintori a schiuma deve essere diretto verso la superficie delle fiamme ed impiegato principalmente per estinguere incendi di materiale elettrico sotto tensione.
c) l'estintore ad anidride carbonica va utilizzato solo all'aperto, perché agisce per raffreddamento.
Utilizzo dell'acqua per spegnere fuochi da metalli:
a) non ottengo lo spegnimento.
b) è un utilizzo efficace.
c) è un utilizzo pericoloso.
Da cosa è generato un incendio di classe B?
a) da apparecchiature elettriche in tensione.
b) da gas infiammabili.
c) da liquidi infiammabili.
Viene introdotta aria in un locale aggredito da incendio:
a) non accade nulla di nuovo.
b) il locale si raffredda.
c) si alimenta l'incendio.
Correggi
Ricarica la scheda