Dotazioni di sicurezza e mezzi di salvataggio. Tipi di visite. Provvedimenti in caso di incendio, collisione, falla, incaglio, uomo in mare, in cas...

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Vuoi metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla pagina di login e acquista un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a tutti i quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
Dotazioni di sicurezza e mezzi di salvataggio. Tipi di visite. Provvedimenti in caso di incendio, collisione, falla, incaglio, uomo in mare, in cas...
Per un'imbarcazione da diporto quando è obbligatorio l'uso dell'apparato VHF?
a) sempre.
b) solo quando si naviga fuori dalle acque territoriali.
c) quando naviga oltre le 6 miglia nautiche dalla costa.
A bordo del natante da diporto, durante la navigazione entro le 6 miglia dalla costa, quanti estintori devono essere presenti a bordo?
a) almeno 1.
b) non meno di 2.
c) non più di 4.
La "boetta fumogena arancione" è un segnale:
a) diurno.
b) notturno.
c) che si può utilizzare solo in presenza di nebbia.
Quale risposta indica correttamente tipologia e quantità di tutte le dotazioni luminose d'emergenza prescritte in caso di navigazione entro le 12 miglia dalla costa:
a) 1 boetta luminosa, 2 fuochi a mano a luce rossa, 2 razzi a paracadute a luce rossa.
b) 2 fuochi a mano a luce rossa, 1 boetta luminosa.
c) 2 boette luminose, 3 fuochi a mano a luce rossa, 3 razzi a paracadute a luce rossa.
Quali delle seguenti dotazioni devono essere obbligatoriamente a bordo di un'imbarcazione da diporto che naviga entro 12 miglia dalla costa?
a) 1 orologio.
b) 1 bussola e tabelle delle deviazioni bussola.
c) 1 binocolo.
Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quali sono i mezzi individuali di salvataggio?
a) apparecchi galleggianti per tutte le persone imbarcabili a bordo.
b) cinture di salvataggio per ogni persona imbarcata.
c) zattere di salvataggio per tutte le persone imbarcabili a bordo.
Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quante boette fumogene deve avere un'imbarcazione abilitata a navigare entro le 12 miglia dalla costa?
a) 1
b) 2
c) 3
In base alla Tabella delle dotazioni di sicurezza minime da tenere a bordo (Allegato V al DM 146/2008), i fanali regolamentari di navigazione sono obbligatoriamente prescritti:
a) in navigazione notturna entro 1 miglio dalla costa.
b) in navigazione notturna oltre 1 miglio dalla costa.
c) comunque e sempre, a prescindere dal tipo di navigazione effettuata.
Il mezzo collettivo di salvataggio minimo per le imbarcazioni da diporto in navigazione entro le 12 miglia dalla costa è:
a) la lancia di salvataggio.
b) la zattera di salvataggio autogonfiabile costiera per la navigazione entro 12 miglia dalla costa.
c) non è previsto il mezzo collettivo di salvataggio entro le 12 miglia dalla costa.
La cassetta di pronto soccorso:
a) è dimensionata al numero di persone trasportabili dall'unità.
b) è obbligatoria oltre le 6 miglia.
c) contiene medicinali e dotazioni previste da apposito decreto ministeriale.
Correggi
Ricarica la scheda