I quiz qui di seguito sono
solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per
avere accesso ai set completi puoi registrarti alla
pagina di login e acquistare un
abbonamento.
- Accesso a set limitati di quiz
- Statistiche globali
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia e funzionalità di Carteggio virtuale
- Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
Genera nuova scheda random
Dotazioni di sicurezza e mezzi di salvataggio. Tipi di visite. Provvedimenti in caso di incendio, collisione, falla, incaglio, uomo in mare, in cas...
Quali delle seguenti dotazioni devono essere obbligatoriamente a bordo di un'imbarcazione da diporto che naviga entro 12 miglia dalla costa?
a) 1 orologio.
b) 1 bussola e tabelle delle deviazioni bussola.
c) 1 binocolo.
Per un'imbarcazione da diporto quando è obbligatorio l'uso dell'apparato VHF?
a) sempre.
b) solo quando si naviga fuori dalle acque territoriali.
c) quando naviga oltre le 6 miglia nautiche dalla costa.
In caso di grave incendio a bordo:
a) bisogna porre subito l'imbarcazione con le fiamme sopravento.
b) appronto le procedure per l'abbandono nave.
c) bisogna spegnere immediatamente le strumentazioni di bordo.
Per un'imbarcazione da diporto quando è obbligatorio l'uso dell'EPIRB?
a) quando naviga entro le 24 miglia nautiche dalla costa.
b) quando naviga oltre le 50 miglia nautiche dalla costa.
c) quando naviga entro le 50 miglia nautiche dalla costa.
Quale accorgimento è necessario adottare se l'incendio si sviluppa nella zona poppiera dell'unità navale?
a) orientare la poppa al vento.
b) prendere il mare al giardinetto.
c) orientare la prua al vento.
Cos'è la risacca?
a) onde di riflusso.
b) è condizione che nasce da mare e vento incrociati.
c) è un vento locale di debole intensità.
Quando l'Autorità Marittima può ordinare alle unità da diporto di partecipare alle attività di soccorso in mare?
a) quando si trovano in porto o nelle vicinanze.
b) solo se in navigazione.
c) a prescindere dalla distanza in cui si trovano.
Per le comunicazioni tra barca e barca si possono usare i canali
a) i canali 16 e 68.
b) i canali 6, 8, 72 o 77.
c) il canale 14.
Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quali sono i mezzi individuali di salvataggio?
a) apparecchi galleggianti per tutte le persone imbarcabili a bordo.
b) cinture di salvataggio per ogni persona imbarcata.
c) zattere di salvataggio per tutte le persone imbarcabili a bordo.
Superata la prima scadenza del certificato di sicurezza, ogni quanti anni deve essere sottoposta a visita un'imbarcazione da diporto ai fini del rinnovo del certificato medesimo?
a) 8 anni.
b) 5 anni.
c) 10 anni.
Genera nuova scheda random