Attrezzatura

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla pagina di login e acquistare il relativo abbonamento.

Gratis

  • Accesso a set limitati di quiz
  • Statistiche globali
   

Abbonamento Categoria A

  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia oltre alle funzionalità di Carteggio virtuale
  • Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Abbonamento Categoria D1

  • Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Nessun rinnovo automatico
Attrezzatura
I garrocci sono gli specifici moschettoni che consentono di fissare il lato prodiero del genoa e del fiocco allo strallo di prua.
Vero
Falso
La funzione del paterazzo è di regolare il vang.
Vero
Falso
Cazzando il paterazzo si determina un rilevante smagrimento della parte centrale della randa.
Vero
Falso
La gassa d'amante è un nodo che tende a sciogliersi facilmente.
Vero
Falso
La gassa d'amante si usa per accorciare una cima.
Vero
Falso
È opportuno utilizzare il nodo piano per unire due cavi aventi diverso diametro.
Vero
Falso
La funzione di un nodo savoia è impedire che l'estremità di un cavo si sfili da un passacavo.
Vero
Falso
Il nodo parlato è utile per fissare i parabordi alle draglie.
Vero
Falso
Il nodo margherita si usa per accorciare una cima.
Vero
Falso
Per lazy jack si intende una particolare drizza utilizzata per issare le vele in condizioni di emergenza.
Vero
Falso
Correggi
Ricarica la scheda