I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica. Per avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla pagina di login e acquistare il relativo abbonamento.
La randa rappresenta la vela principale di un'unità a vela, ubicata a poppavia dell'albero, e di forma triangolare.
Vero
Falso
Per borosa si intende la parte terminale superiore dello strallo cavo che lo collega all'albero.
Vero
Falso
Per impiombatura si intende l'intreccio dei trefoli delle estremità di cavi tessili o in acciaio, al fine di unirli tra di loro o per realizzare un anello fisso a cui agganciare le ferramenta o le manovre.
Vero
Falso
La trozza è lo snodo che unisce il boma all'albero.
Vero
Falso
Lo stopper è la manovra con cui si fissa il boma in posizione di riposo.
Vero
Falso
Per "angolo di scotta" della randa si intende quello compreso tra la base e la balumina, dove è agganciato il tesabase.
Vero
Falso
La regolazione dell'albero viene effettuata con l'unità all'ormeggio agendo su ogni singola manovra corrente in stretta aderenza a quanto indicato dal costruttore.
Vero
Falso
Cazzando il paterazzo si determina un rilevante smagrimento della parte centrale della randa.
Vero
Falso
Lo sloop è l'armo caratterizzato dalla presenza di un solo albero e la possibilità di issare una sola vela di prua alla volta.
Vero
Falso
La resistenza alla trazione rappresenta una qualità importante nelle fibre del tessuto di una vela, determinandone la stabilità trasversale.
Vero
Falso
Correggi
Genera nuova scheda random
Accedi all'area riservata
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.