Home
Quiz patente nautica
Quiz lista base
NUOVO
Quiz vela
NUOVO
Quiz precedenti ai nuovi decreti
Quiz entro 12 miglia
Quiz oltre 12 miglia
Quiz oltre 12 miglia (solo integrazione)
Carteggio Nautico
Carteggio entro 12 miglia
NUOVO
E-book Carteggio entro 12 miglia
NUOVO
PDF
|
Kindle
Carteggio oltre 12 miglia MIMS
NUOVO
E-book Carteggio oltre 12 miglia MIMS
NUOVO
PDF
|
Kindle
Formule utili per il carteggio
Esercizi precedenti ai nuovi decreti
Carteggio oltre 12 miglia
Lezioni di nautica
Caratteristiche e parti del motore
Centro velico e centro di deriva
Dinamica e stabilità delle imbarcazioni
Funzionamento dell'elica
Luci di navigazione
Magnetismo terrestre e bussola
Nodi marinari
Bocca di lupo
Gassa d'amante
Gassa d'amante doppia
Nodo bandiera
Nodo inglese
Nodo parlato
Nodo piano
Nodo savoia
Nodo semplice
Nodo scorsoio semplice
Nozioni di matematica e calcoli coi vettori
Nomenclatura delle parti delle imbarcazioni
Precedenze in mare
Segnalamenti ottici marittimi
Segnalamenti sonori
Glossario nautico
Abbattuta
Abbrivio
Amantiglio
Ancore e ancoraggi
Andature di una barca a vela
Arridatoio
Balumina
Base
Bolina
Boma
Bompresso
Borosa
Brandeggio
Bugna
Bulbo
Calumo
Cappa e vele da burrasca
Cazzare
Cunningham
Deriva
Dislocamento
Drizza
Ferzo
Fil di ruota o andatura di poppa
Fileggiare
Fiocco
Garrocci
Genoa
Grippia e grippiale
Imbardata
Inferitura
Ingavonata
Landa
Lascare
Lasco e gran lasco
Matafioni
Miglio nautico
Orzare
Panna
Paterazzo
Pescaggio
Poggiare (o puggiare)
Ralinga
Randa
Rollafiocco/Avvolgifiocco
Sagola
Sartie
Scandaglio
Scarroccio
Scotta
Scuffia
Solcometro
Stazza
Strallo
Strambata
Terzaroli
Tesabase
Tonneggiare
Tormentina
Trasto
Traverso
Trozza
Vang
Varea
Vela
Vento
Virata (di prua)
Servizi per la navigazione
Codice internazionale nautico
Dotazioni di bordo
Estintori e classi di fuochi
Simulazione di navigazione waypoint
Shop on-line
Giochi per l'apprendimento
Andature di una barca a vela
Codice internazionale nautico
Effetto evolutivo dell'elica
Elementi delle imbarcazioni e delle vele
Luci di navigazione
Punti cospicui Carta 5D
Rosa dei venti e bussola
Timone a ruota e a barra
Contatti
Sitemap
Accedi
Scuole di nautica
Attrezzatura
Quiz patente nautica
Lista vela
Attrezzatura
Studia la nomenclature delle parti
delle imbarcazioni e delle vele
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda random
Attrezzatura
La galloccia è il dispositivo con cui si fissano le draglie.
Vero
Falso
La landa è il cavallotto o la piastra collocata in coperta utilizzata per fissare le sartie e gli stralli.
Vero
Falso
Il golfare è il carrello del boma dove si innesta la randa.
Vero
Falso
La varea del tangone è l'anello di attacco del mantiglio.
Vero
Falso
La trozza è lo snodo che unisce il boma all'albero.
Vero
Falso
La resistenza alla trazione rappresenta una qualità importante nelle fibre del tessuto di una vela, determinandone la stabilità trasversale.
Vero
Falso
Il dacron non è un materiale correntemente diffuso per la realizzazione di vele da crociera.
Vero
Falso
L'esposizione molto prolungata delle vele ai raggi solari ne determina il decadimento delle sue caratteristiche meccaniche di resistenza.
Vero
Falso
Il set di vele standard di un catamarano è formato da randa, fiocco e gennaker.
Vero
Falso
Il set di vele base di uno scafo armato a sloop è formato da randa e genoa (o genova).
Vero
Falso
Correggi
Ricarica la scheda
Loading...