Nel 2008 siete in navigazione a bordo dell'imbarcazione "Canopo" ad E dell'Isola Tavolara, alla velocità propulsiva Vp di 7 kn e con prora bussola Pb = 348°.
Alle ore 05h30m determinate la vostra posizione attraverso l'osservazione simultanea dei rilevamenti bussola del Faro di P.ta Timone (Lam.L.(2)10s72m15M) per Rilb = 242° e del Faro dell'Isola di Figarolo (Lam.5s71m11M) per Rilb = 283° (punto A).
In zona vi è una corrente dalle seguenti caratteristiche Dc = 100° e Vc =1,5 kn.
Il valore di declinazione riportato sulla carta nautica è: 0° 10' E 1993 (7' E).
Considerando che gli elementi perturbatori del moto restano invariati, determinare la rotta vera Rv.
Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico
Dati dell'esercizio:
Pb = 348°; Vp = 7 kts
Punto A (05:30): rilevamenti simultanei
• Rilb = 242° del Faro di P.ta Timone
• Rilb = 283° del Faro dell'Isola di Figarolo
d1993: 0°10' E (variazione annua 7' E)
Dc = 100°; Ic = 1.5 kts
Richieste dell'esercizio:
Rv ?
Per riportare tutto su carta dobbiamo trasformare sia la prora bussola che i rilevamenti bussola rispettivamente in prora vera e rilevamenti veri.
Per ricavare il dato di deviazione residua, entriamo nelle tabelle delle deviazioni residue col dato di prora bussola.
δ = -2°
Ci serve ora calcolare il valore di declinazione attuale. Secondo il problema, siamo nel 2008 e abbiamo a disposizione solo il dato della declinazione del 1993, inclusa la variazione annua. Dal 1993 al 2008 sono trascorsi 15 anni completi, quindi:
d2008 = d1993 + ( 15 anni × 7' E) = 0°10' + 105' = 115' = 1°55' ≈ 2°
Con questo dato, possiamo calcolare la variazione magnetica e riportare prora bussola e rilevamenti bussola a veri.
Var = ( ± δ ) + ( ± d ) = -2° + 2° = 0°
Pv = Pb + Var = 348° + 0° = 348°
Faro di P.ta Timone: Rilv = Rilb + Var = 242° + 0° = 242°
Faro dell'Isola di Figarolo: Rilv = Rilb + Var = 283° + 0° = 283°
Andiamo a individuare il punto nave A sulla carta.
Per calcolare la rotta vera, riportiamo su carta i vettori della prora vera e quello della corrente. La rotta vera sarà ottenuta dalla somma dei due vettori con la regola del parallelogramma.
Rv = 360°
Risultati dell'esercizio carteggio nautico
Rv = 360°