Carteggio per patente nautica oltre 12 miglia | Carta 42D - 18

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
L'imbarcazione "Markab" si trova in navigazione a SE di Capo Figari (Lat. 40° 59',7 N Long. 009° 39',9 E) e, alle ore 14h20m, determina la propria posizione attraverso l'osservazione simultanea dei rilevamenti veri dell'ex Semaforo di Capo Figari per Rilv = 288° e del Faro di P.ta Timone (Lam.L.(2)10s72m15M) (I. Tavolara) per Rilv = 216° (punto A).
Da tale posizione dirige per giungere alle ore 16h00m sul punto B, situato alla distanza di 2 miglia nautiche sul rilevamento vero Rilv = 235° del Fanale delle Isole Nibani (Lam.4s21m2M), segnalamento luminoso marittimo posto a SE di Capo Ferro.
Tenuto conto che in zona vi è una corrente dalle seguenti caratteristiche Dc = 246° e Vc = 2,4 kn, determinare la velocità propulsiva Vp.

Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico

Dati dell'esercizio:

Punto A (14:20): rilevamenti simultanei
• Rilv = 288° dell'ex Semaforo di Capo Figari
• Rilv = 216° del Faro di P.ta Timone


Punto B (16:00): 2 M sul Rilv = 235° del Fanale delle Isole Nibani

Dc = 246°; Ic = 2.4 kts
Richieste dell'esercizio:

Vp ?
Iniziamo con l'individuare il punto A sulla carta 42D.
patente nautica entro 12 miglia, calcolo rotta vera, carteggio nautico, patente nautica integrazione oltre 12 miglia
calcolo rotta vera, carteggio nautico capitaneria di porto, patente nautica oltre 12 miglia, calcolo deviazione magnetica
carteggio nautico oltre 12 miglia, patente nautica oltre 12 miglia, esercizi carteggio patente nautica, carteggio nautico capitaneria di porto
patente nautica oltre 12 miglia, soluzioni problemi di carteggio nautico, patente nautica integrazione oltre 12 miglia, patente nautica
Riportiamo sulla carta anche il punto nave B e tracciamo la rotta vera tra i due punti.
calcolo deviazione magnetica, esercizi carteggio nautico, esame carteggio nautico, come risolvere i problemi di carteggio
problemi di carteggio nautico, soluzioni esercizi carteggio nautico, calcolo declinazione magnetica, esercizi carteggio nautico
patente nautica integrazione oltre 12 miglia, calcolo declinazione magnetica, compasso squadretta carta nautica, calcolo deviazione magnetica
dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti, carteggio nautico oltre 12 miglia, carteggio nautico, carteggio nautico capitaneria di porto
soluzioni problemi di carteggio nautico, carteggio nautico, problemi di carteggio, patente nautica oltre 12 miglia
Per costruire il triangolo delle velocità ci serve trovare la velocità effettiva. Per questo, andiamo a misurare la distanza tra i due punti nave e utilizziamo il tempo trascorso tra le due posizioni per calcolare la velocità effettiva:

T = 1h 40m = 1.66 h

D = 13.6 M

Ve = D / T = 13.6 M / 1.66 h = 8.2 kts
compasso squadretta carta nautica, carteggio nautico, carteggio nautico capitaneria di porto, strumenti per esame carteggio nautico
carteggio nautico, compasso squadretta carta nautica, patente nautica integrazione oltre 12 miglia, esercizi carteggio nautico
carteggio nautico, come studiare carteggio nautico, esame carteggio nautico, carteggio nautico oltre 12 miglia
Riportiamo i vettori della velocità effettiva e della corrente su carta.
strumenti per esame carteggio nautico, carteggio nautico oltre 12 miglia, patente nautica, soluzioni problemi di carteggio nautico
soluzioni problemi di carteggio nautico, patente nautica, problemi di carteggio nautico, esercizi carteggio patente nautica
carteggio nautico oltre 12 miglia, problemi di carteggio, patente nautica, calcolo declinazione magnetica
A questo punto non ci resta che "chiudere" il triangolo col vettore di prora vera e misurare la sua lunghezza, che rappresenta la velocità propria.

Vp = 8.1 kts
problemi di carteggio, problemi di carteggio nautico, calcolo declinazione magnetica, come studiare carteggio nautico
calcolo deviazione magnetica, esercizi carteggio nautico, patente nautica, carteggio nautico capitaneria di porto

Risultati dell'esercizio carteggio nautico

Vp = 8.1 kts