Carteggio nautico per patente nautica oltre 12 miglia: es. 54

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Questo esercizio era valido per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i nuovi esercizi in base al DD n.131 del 31/05/2022.
Navighiamo da 1 h 15 m a Nord dell'isola d'Elba, la bussola magnetica segna 069° e il solcometro una velocità di 5 nodi. Ci troviamo sull'allineamento Scoglietto – Faro Portoferraio a 3 mgl da Scoglietto e decidiamo di dirigere per il porticciolo di Salivoli. Dato che il punto nave stimato PS si trova a 2,5 mgl a SW del Punto nave PN., imputiamo questo spostamento alla presenza di una corrente. Calcolare la Pb per contrastare la corrente e il tempo necessario per raggiungere il porticciolo di Salivoli (Decl. 2° W).

Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico

Dati dell'esercizio:
T = 1 h 15 min
Pb = 069°; Vp = 5 kts
Pn dato
Ps dato
Pb ?
T per Salivoli ?

Andiamo a segnare sulla carta il Pn a 3 M sull'allineamento Scoglietto - Faro Portoferraio.
carteggio nautico oltre 12 miglia, problemi di carteggio, carta nautica 5D, come risolvere i problemi di carteggio
problemi di carteggio, strumenti per esame carteggio nautico, compasso squadretta carta nautica, carteggio nautico
come studiare carteggio nautico, calcolo declinazione magnetica, patente nautica entro 12 miglia, come risolvere i problemi di carteggio
Considerando la differenza tra punto stimato Ps e punto nave Pn, possiamo risalire alla direzione della corrente e alla sua intensità. E' da notare che l'intensità sarà riferita a 1 h e 15 min, come specificato dal testo.

Dc = NE
Ic = 2.5 M / 1 h 15 min = 2.5 M / 1.25 h = 2 kts

Tracciamo la rotta verso il porticciolo di Salivoli e costruiamo il parallelogramma delle velocità.
calcolo rotta vera, esercizi carteggio patente nautica, patente nautica oltre 12 miglia, soluzioni esercizi carteggio nautico
soluzioni problemi di carteggio nautico, soluzioni esercizi carteggio nautico, compasso squadretta carta nautica, carteggio nautico oltre 12 miglia
problemi di carteggio, soluzioni esercizi carteggio nautico, strumenti per esame carteggio nautico, patente nautica entro 12 miglia
esercizi carteggio patente nautica, esercizi carteggio nautico, calcolo deviazione magnetica, soluzioni esercizi carteggio nautico
Ci troviamo in uno dei casi del compasso. Per trovare la Pv e la Ve, puntiamo il compasso con apertura pari alla Vp di 5 kts e troviamo l'intersezione con la rotta vera Rv.

Pv = 081°
Ve = 6.7 kts
patente nautica oltre 12 miglia, soluzioni esercizi carteggio nautico, patente nautica entro 12 miglia, problemi di carteggio
carta nautica 5D, calcolo deviazione magnetica, carteggio nautico capitaneria di porto, soluzioni esercizi carteggio nautico
come risolvere i problemi di carteggio, carteggio nautico capitaneria di porto, patente nautica, dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti
calcolo deviazione magnetica, soluzioni esercizi carteggio nautico, come studiare carteggio nautico, dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti
patente nautica, calcolo deviazione magnetica, carteggio nautico capitaneria di porto, soluzioni problemi di carteggio nautico
Dalla Pv ricavo la Pm e successivamente utilizzo questo valore per entrare nelle tabelle delle deviazioni e trovare la deviazione corrispondente.

Pm = Pv - ( ± d ) = 081° - ( -2° ) = 083° ⇒ δ = -1.9°

Tabella deviazioni

Pb = Pm - ( ± δ ) = 083° - ( -1.9° ) = 085°

Per calcolare il tempo necessario per giungere a Salivoli, dobbiamo misurare la distanza tra il Pn e il porticciolo.

D = 8.7 M
T = D / Ve = 8.7 M / 6.7 kts = 1.3 h = 1 h + 0.3 × 60 min = 1 h 18 min
dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti, carteggio nautico capitaneria di porto, come risolvere i problemi di carteggio, strumenti per esame carteggio nautico
problemi di carteggio nautico, carta nautica 5D, esercizi carteggio patente nautica, patente nautica entro 12 miglia

Risultati esercizio carteggio nautico

Pb = 085°; T = 1 h 18 min