Navighiamo con Rv 313°. Alle ore 09:00 misuriamo sul Rilp sinistro di 090°ad una distanza di 1,8 mgl dal faro di P.ta del Fenaio (Isola del Giglio). Considerando che in zona soffia un vento di Tramontana che crea uno scarroccio di 8°, indicare il Rilv del faro e la posizione della mia imbarcazione. (Decl. 2° E)
Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico
Dati dell'esercizio:
Rv = 313°
Rilp = -090°; D = 1.8 M
Lsc = 8°
Rilv faro ?
Pn 09:00 ?
L'esercizio ci dice che a causa di un vento di tramontana (quindi proveniente da N) la nostra imbarcazione scarroccia di 8°.
Per poter tracciare il rilevamento vero del faro di P.ta del Fenaio ho bisogno della P
v. Considerando la R
v e la direzione del vento, l'imbarcazione scarroccerà a sinistra quindi L
sc = -8°.
P
v = R
v - L
sc = 313° - ( -8° ) = 321°
Ril
v = P
v + ( ± Ril
p ) = 321° + ( -090° ) = 231°
Tracciando questo rilevamento vero, vado a trovare il P
n alle 09:00.
P
n 09:00 : Lat. 42°24.4' N Long. 010°54.8' E
Risultati esercizio carteggio nautico
Rilv = 231°; Pn 09:00 : Lat. 42°24.4' N Long. 010°54.8' E