Carteggio per patente nautica oltre 12 miglia | Carta 5D - 47

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
L'imbarcazione "Sanvito" si trova sul punto A di coordinate geografiche GPS: Lat. 42° 30' N Long. 010° 18',5 E.
Si naviga per raggiungere in 30 minuti il punto B di coordinate Lat. 42° 34',2 N e Long. 010° 25' E. Considerando che in zona è presente una corrente con direzione corrente Dc Nord e velocità Vc 4 kn, calcolare la velocità propulsiva Vp necessaria per detta navigazione.

Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico

Dati dell'esercizio:

Punto A: Lat. 42°30' N Long. 010°18',5 E

T = 30 m

Dc = N; Ic = 4 kts

Punto B: Lat. 42° 34',2 N e Long. 010° 25' E
Richieste dell'esercizio:

Vp ?
Troviamo il punto A dalle coordinate date dal problema. Esso sarà situato su uno dei paralleli segnati sulla carta.
problemi di carteggio, carteggio nautico oltre 12 miglia, soluzioni problemi di carteggio nautico, carta nautica 5D
compasso squadretta carta nautica, patente nautica, problemi di carteggio nautico, esercizi carteggio nautico
Ora andiamo a individuare il punto nave B e tracciamo la rotta vera tra i due punti.
compasso squadretta carta nautica, calcolo declinazione magnetica, soluzioni esercizi carteggio nautico, problemi di carteggio
calcolo declinazione magnetica, soluzioni esercizi carteggio nautico, calcolo deviazione magnetica, esercizi carteggio patente nautica
esercizi carteggio nautico, carteggio nautico, carta nautica 5D, problemi di carteggio nautico
soluzioni esercizi carteggio nautico, come studiare carteggio nautico, come risolvere i problemi di carteggio, calcolo declinazione magnetica
problemi di carteggio nautico, come risolvere i problemi di carteggio, calcolo deviazione magnetica, esercizi carteggio patente nautica
Costruiamo il triangolo delle velocità basato su 30 minuti.

Ic, basata su 30 min = Ic × 0.5 h = 4 kts × 0.5 h = 2 kts
carteggio nautico capitaneria di porto, soluzioni problemi di carteggio nautico, esercizi carteggio nautico, calcolo rotta vera
Per trovare la velocità propria Vp dobbiamo misurare il vettore della prora vera appena tracciato e ricordarci che il triangolo di velocità è stato costruito su mezz'ora; quindi il reale valore di velocità propria sarà quello misurato moltiplicato per 2.

Vp, basata su 30 min = 5.3 kts

Vp = Vp, basata su 30 min × 2 = 10.6 kts
esame carteggio nautico, carteggio nautico oltre 12 miglia, carta nautica 5D, compasso squadretta carta nautica
patente nautica integrazione oltre 12 miglia, carta nautica 5D, esercizi carteggio nautico, soluzioni problemi di carteggio nautico

Risultati dell'esercizio carteggio nautico

Vp = 10.6 kts