Carteggio per patente nautica oltre 12 miglia | Carta 42D - 4

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
In navigazione ad ovest di Cap de Feno con Pb 286° e velocità propulsiva Vp = 6 kn (declinazione 3°E, deviazione 1°E), alle ore 02h30m rileviamo il fanale del segnale IALA cardinale sud per Rilb = 346°.
Dopo 20 minuti lo rileviamo nuovamente per Rilb = 56°.
Determinare le coordinate geografiche del punto nave delle ore 02h50m.

Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico

Dati dell'esercizio:

Pb = 286°; Vp = 6 kts

d = 3° E
δ = 1° E

Rilevamenti del fanale del segnale IALA cardinale sud:
• Rilb (02:30) = 346°
• Rilb (02:50) = 056°
Richieste dell'esercizio:

Pn (02:50) ?
In questo esercizio dovremo usare il metodo del trasporto del rilevamento. Partiamo col trasformare la prora bussola e i rilevamenti bussola in prora vera e rilevamenti veri.

Pv = Pb + ( ± δ ) + ( ± d ) = 286° + 1° + 3° = 290°

Rilv, 02:30 = Rilb, 02:30 + ( ± δ ) + ( ± d ) = 346° + 1° + 3° = 350°
Rilv, 02:50 = Rilb, 02:50 + ( ± δ ) + ( ± d ) = 056° + 1° + 3° = 060°

Tracciamo il secondo rilevamento sulla carta.
carteggio nautico, soluzioni esercizi carteggio nautico, esercizi carteggio nautico, dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti
come risolvere i problemi di carteggio, strumenti per esame carteggio nautico, soluzioni problemi di carteggio nautico, esame carteggio nautico
Tracciamo un vettore avente per direzione la Pv, per lunghezza la distanza percorsa tra i due rilevamenti e uscente dal punto cospicuo.

D = Vp × T = 6 kts × 20 min = 6 kts × 1 / 3 h = 2 M
calcolo deviazione magnetica, carteggio nautico capitaneria di porto, patente nautica oltre 12 miglia, esercizi carteggio nautico
calcolo deviazione magnetica, patente nautica oltre 12 miglia, calcolo declinazione magnetica, come risolvere i problemi di carteggio
compasso squadretta carta nautica, come studiare carteggio nautico, soluzioni problemi di carteggio nautico, strumenti per esame carteggio nautico
Dopo aver tracciato questo vettore, trasportiamo il primo rilevamento fino al vertice. Il punto di intersezione tra i due rilevamenti è il Pn delle 02:50.
come risolvere i problemi di carteggio, patente nautica integrazione oltre 12 miglia, compasso squadretta carta nautica, soluzioni problemi di carteggio nautico
strumenti per esame carteggio nautico, patente nautica integrazione oltre 12 miglia, patente nautica oltre 12 miglia, patente nautica

Risultati esercizio carteggio nautico

Pn 02:50 : Lat. 41°25.9' N Long. 008°51.6' E