Carteggio per patente nautica oltre 12 miglia | Carta 42D - 21

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
L'imbarcazione "Zuben el Genubi" è in navigazione a E della Sardegna settentrionale, alle ore 08h00m, determina la propria posizione situata sul rilevamento vero Rilv = 250° dell'ex semaforo di Capo Figari ad una distanza di 4,3 miglia nautiche (punto A).
Dal punto A delle ore 08h00m l'unità assume una rotta per lasciare a sinistra il fanale delle Isole Nibani (Lam.4s21m2M), a una distanza di 1 miglio nautico dallo stesso (punto B) e una velocità propulsiva Vp = 6 kn. Considerato che in zona è presente una corrente di direzione Dc = 180° e di velocità Vc = 2 kn, determinare la prora vera Pv.

Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico

Dati dell'esercizio:

Punto A (08:00): 4.3 M sul Rilv = 250° dell'ex semaforo di Capo Figari

Punto B: 1 M dal fanale delle Isole Nibani

Vp = 6 kts

Dc = 180°; Ic = 2 kts
Richieste dell'esercizio:

Pv ?
Andiamo a individuare il punto nave A sulla carta 42D.
esame carteggio nautico, esercizi carteggio patente nautica, carteggio nautico capitaneria di porto, come risolvere i problemi di carteggio
carteggio nautico capitaneria di porto, soluzioni esercizi carteggio nautico, patente nautica, soluzioni problemi di carteggio nautico
calcolo declinazione magnetica, come risolvere i problemi di carteggio, esercizi carteggio patente nautica, calcolo deviazione magnetica
esame carteggio nautico, esercizi carteggio nautico, soluzioni esercizi carteggio nautico, patente nautica
Per ricavare la rotta vera che l'imbarcazione deve prendere, tracciamo il cerchio di egual distanza attorno al fanale delle Isole Nibani e, a partire dal punto nave A, tiriamo la retta tangente al cerchio.
patente nautica oltre 12 miglia, patente nautica, problemi di carteggio, compasso squadretta carta nautica
come risolvere i problemi di carteggio, calcolo declinazione magnetica, soluzioni problemi di carteggio nautico, soluzioni esercizi carteggio nautico
carta nautica 5D, patente nautica oltre 12 miglia, soluzioni esercizi carteggio nautico, come studiare carteggio nautico
Riportiamo su carta anche il vettore della corrente.
esame carteggio nautico, carta nautica 5D, soluzioni esercizi carteggio nautico, compasso squadretta carta nautica
Per ricavare la prora vera, puntiamo il compasso sul vertice del vettore della corrente e, con apertura pari alla velocità propria, andiamo a intersecare la rotta vera. Una volta tracciato il vettore della prora vera, possiamo misurarla con la squadretta.

Pv = 329°
problemi di carteggio nautico, come studiare carteggio nautico, soluzioni problemi di carteggio nautico, patente nautica entro 12 miglia
carteggio nautico capitaneria di porto, problemi di carteggio, soluzioni esercizi carteggio nautico, patente nautica
carta nautica 5D, patente nautica integrazione oltre 12 miglia, carteggio nautico oltre 12 miglia, come studiare carteggio nautico

Risultati dell'esercizio carteggio nautico

Pv = 329°