Simulazione d'esame Patente Cat. D1

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Nuova simulazione
Simulazione d'esame
La carena è:
a) l'opera viva.
b) la parte esterna dello scafo.
c) l'opera morta.
Quali possono essere le cause per cui un motore diesel non gira in modo uniforme?
a) intasamento del filtro del carburante, deformazione o rottura di uno o più tubi che portano il carburante agli iniettori.
b) ridotto livello dell'acqua di raffreddamento, carburante con basso numero di ottani.
c) carena eccessivamente sporca.
Determinare, con la dovuta approssimazione, la quantità di carburante (comprensiva del 30% relativa alla riserva) necessaria ad un'unità navale da diporto per compiere 150 miglia nautiche in sicurezza, conoscendone il consumo orario (40 l/h) e la velocità di crociera (25 nodi).
a) 240 litri.
b) 120 litri.
c) 312 litri.
Il numero e il posizionamento degli estintori di una unità marcata CE:
a) è fissato dal Codice della navigazione.
b) è stabilito dalle ordinanze dell'Autorità marittima.
c) è stabilito nel Manuale del proprietario.
In caso di incendio in coperta, è essenziale:
a) porre l'imbarcazione con le fiamme sottovento.
b) spegnere il motore.
c) scollegare le batterie.
Alzando il flap sinistro o abbassando il flap destro, si ottiene:
a) di inclinare lo scafo verso il lato dritto.
b) di inclinare lo scafo il lato sinistro.
c) di abbassare la prua.
L'unità raffigurata può ritenersi correttamente ormeggiata?
Immagine quiz patente nautica lista base
a) si, perché i due traversini la tengono accostata alla banchina.
b) no, perché senza uno "spring" di prua e uno "spring" di poppa può muoversi lungo l'asse longitudinale.
c) no, perché ha bisogno della "grippia".
Per stare alla fonda con mare calmo su un fondale di 5 metri, quanta cima bisogna filare?
a) almeno 12 metri.
b) almeno 15 metri.
c) almeno 11 metri.
Il segnale AISM - IALA regione A, in figura, è un segnale:
Immagine quiz patente nautica lista base
a) cardinale che indica di passare a Est dello stesso perché il pericolo è ad Ovest.
b) cardinale che indica di passare a Sud dello stesso perché il pericolo è a Nord.
c) cardinale che indica di passare a Ovest dello stesso perché il pericolo è ad Est.
Navigazione fluviale; procediamo controcorrente quando incrociamo una boa bianca:
a) si passa a sinistra del segnale.
b) la si evita passando a dritta o a sinistra indifferentemente.
c) si passa a dritta del segnale.
Nell'ambito delle previsioni locali, quali segni premonitori possono indicare il possibile miglioramento del tempo?
a) abbassamento delle nubi e brusco calo della pressione atmosferica.
b) innalzamento delle basi delle nubi, rotazione in senso orario del vento da Est verso Sud e poi Ovest e rapido innalzamento della pressione.
c) repentino annuvolamento del cielo e movimento delle nubi a differenti altezze e in diverse direzioni.
Qual è l'unità di misura per le velocità in mare?
a) il metro al secondo.
b) il nodo.
c) il chilometro orario.
Quali sono gli obblighi a cui deve adempiere il conduttore di un'unità navale da diporto locata?
a) impiegare l'unità navale da diporto secondo le caratteristiche tecniche risultanti dal certificato di stabilità e in conformità alle finalità di diporto.
b) impiegare l'unità da diporto secondo le caratteristiche tecniche risultanti dal certificato di classe e in conformità alle finalità di diporto.
c) impiegare l'unità da diporto secondo le caratteristiche tecniche risultanti dalla licenza di navigazione e in conformità alle finalità di diporto.
L'esercizio della pesca subacquea è:
a) vietato a distanza inferiore a 100 metri dalle navi ancorate fuori dai porti.
b) consentito entro i 100 metri dalle navi ancorate fuori dai porti.
c) consentito a distanza inferiore a 50 metri dalle navi ancorate fuori dai porti.
Un natante omologato CE può navigare:
a) anche oltre 12 miglia dalla costa, se ha le adeguate dotazioni di sicurezza
b) sempre e solo entro 6 miglia dalla costa.
c) entro 12 miglia dalla costa, se omologato per la navigazione senza alcun limite.
Correggi
Nuova simulazione