Uso degli estintori. Rischi derivanti dalla conduzione dell'unità sotto l'influenza dell'alcol o in stato di alterazione psico-fisica per uso di so...

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla pagina di login e acquistare il relativo abbonamento.

Gratis

  • Accesso a set limitati di quiz
  • Statistiche globali
   

Abbonamento Categoria A

  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia e funzionalità di Carteggio virtuale
  • Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Abbonamento Categoria D1

  • Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Nessun rinnovo automatico
Genera nuova scheda random
Uso degli estintori. Rischi derivanti dalla conduzione dell'unità sotto l'influenza dell'alcol o in stato di alterazione psico-fisica per uso di so...
La sigla 13B sugli estintori indica:
a) la classe di costruzione e confezionamento secondo la normativa CE.
b) dopo quanti mesi va revisionato.
c) classe di incendio e capacità estinguente.
Gli effetti dell'alcol:
a) si riducono nel giro di pochi minuti.
b) perdurano anche fino a 5 ore.
c) si annullano dopo 2 ore.
Se nel commettere l'infrazione amministrativa inerente la condotta di un'unità da diporto in stato di ebbrezza, in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche, da cui ne deriva danno o pericolo di danno ambientale:
a) è sempre disposta la revoca della patente nautica.
b) è sempre disposta la sospensione della patente nautica da 1 a 6 mesi.
c) è sempre disposta la sospensione della patente nautica da 6 a 12 mesi.
Da cosa è generato un incendio di classe B?
a) da apparecchiature elettriche in tensione.
b) da gas infiammabili.
c) da liquidi infiammabili.
Il numero e il posizionamento degli estintori di una unità marcata CE è stabilito dalle ordinanze dell'Autorità marittima?
a) sì.
b) no, è stabilito dal proprietario
c) no, stabilito nel Manuale del proprietario.
Circa la condotta di un'unità da diporto in stato di ebbrezza:
a) è sempre disposta la sospensione della patente nautica da 3 mesi a 24 mesi, in relazione al tasso alcolemico rilevato.
b) è disposta la sospensione della patente nautica da 3 mesi a 24 mesi in caso di sinistro marittimo.
c) è disposta la sospensione della patente nautica da 3 mesi a 24 mesi solo se ne deriva danno o pericolo di danno ambientale.
Va revisionato un estintore?
a) sì, ogni 2 anni.
b) sì, ogni anno.
c) mai, salvo che non sia stato utilizzato o vi sia stata perdita di pressione, è sufficiente verificare periodicamente che la lancetta del manometro stia sul verde.
Un incendio si estingue:
a) mancando l'ossigeno.
b) aumentando la temperatura.
c) aumentando la forza del vento.
In caso di assunzione di una quantità eccessiva di bevande alcoliche:
a) si recupera velocemente l'idoneità fisica se si assume caffè amaro.
b) si ha un livello di attenzione molto basso.
c) si recupera velocemente l'idoneità fisica se si assumono cibi piuttosto salati.
Quali sono gli elementi del cosiddetto "triangolo del fuoco" che alimentano un incendio?
a) combustione, estinzione, reazione.
b) estintore, pressione, schiuma.
c) combustibile, comburente, calore.
Correggi
Genera nuova scheda random