Carteggio per patente nautica oltre 12 miglia | Carta 5D - 3

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
L'imbarcazione "Europa" naviga da 1h15m a Nord dell'isola d'Elba e il solcometro a elica segna una velocità propulsiva Vp = 5 kn. Ci troviamo sull'allineamento Scoglietto – Faro di Portoferraio a una distanza di 3 miglia nautiche da Scoglietto e decidiamo di dirigere per il porticciolo turistico di Salivoli. Dato che il punto nave stimato si trova a 2,5 miglia nautiche a Sud Ovest del punto nave calcolato, imputiamo questo spostamento alla presenza di una corrente. Calcolare il tempo necessario per raggiungere il porticciolo di Salivoli.

Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico

Dati dell'esercizio:

Punto A: allineamento Scoglietto – Faro di Portoferraio, D = 3 M

Vp = 5 kts

Già in navigazione da 1h 15m
Richieste dell'esercizio:

Tempo per arrivare al porticciolo di Salivoli?
Andiamo a individuare il punto A dato dall'allineamento Scoglietto – Faro di Portoferraio e dalla distanza da Scoglietto.
patente nautica, come studiare carteggio nautico, patente nautica oltre 12 miglia, calcolo rotta vera
strumenti per esame carteggio nautico, soluzioni problemi di carteggio nautico, patente nautica integrazione oltre 12 miglia, calcolo declinazione magnetica
carteggio nautico capitaneria di porto, carteggio nautico oltre 12 miglia, carteggio nautico, problemi di carteggio
patente nautica, patente nautica entro 12 miglia, problemi di carteggio nautico, calcolo deviazione magnetica
soluzioni problemi di carteggio nautico, carteggio nautico, esame carteggio nautico, carteggio nautico oltre 12 miglia
Dato che il punto nave rilevato con l'allineamento si trova 2.5 M a Nord-Est del punto nave stimato, possiamo concludere che:

Dc = NE = 045°
Ic = 2.5 M / 1h 15m = 2.5 M / 1.25 h = 2 kts

Dal punto nave A, andiamo a tracciare la rotta vera e a misurare la distanza fino al porticciolo di Salivoli.

D = 8.75 M
soluzioni problemi di carteggio nautico, esercizi carteggio patente nautica, calcolo deviazione magnetica, patente nautica integrazione oltre 12 miglia
soluzioni problemi di carteggio nautico, come studiare carteggio nautico, calcolo rotta vera, esame carteggio nautico
calcolo rotta vera, strumenti per esame carteggio nautico, esercizi carteggio patente nautica, soluzioni esercizi carteggio nautico
Per trovare il tempo impiegato per arrivare al porticciolo di Salivoli ci serve la velocità effettiva Ve. Per calcolarla, costruiamo il triangolo delle velocità tracciando prima il vettore della corrente e andando a intersecare la direzione della rotta vera con un vettore avente per lunghezza la velocità propria Vp.
patente nautica entro 12 miglia, carteggio nautico capitaneria di porto, soluzioni esercizi carteggio nautico, esercizi carteggio patente nautica
problemi di carteggio, carta nautica 5D, soluzioni problemi di carteggio nautico, esame carteggio nautico
patente nautica, patente nautica entro 12 miglia, come studiare carteggio nautico, carteggio nautico capitaneria di porto
problemi di carteggio nautico, strumenti per esame carteggio nautico, carteggio nautico capitaneria di porto, esame carteggio nautico
Non ci resta che misurare la velocità effettiva e calcolare il tempo per percorrere la distanza fino al porticciolo di Salivoli.

Ve = 6.8 kts
T = D / Ve = 8.75 M / 6.8 kts = 1.28 h = 1h 17m
patente nautica oltre 12 miglia, esercizi carteggio patente nautica, dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti, calcolo declinazione magnetica
dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti, strumenti per esame carteggio nautico, patente nautica, calcolo declinazione magnetica

Risultati dell'esercizio carteggio nautico

T = 1h 17m