Carteggio per patente nautica oltre 12 miglia | Carta 5D - 1

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
L'imbarcazione "Daphne" si trova sul punto A di coordinate geografiche GPS: Lat. 42° 51' N e Long. 010° 16',9 E.
Da questa posizione dirige sul punto B situato sul rilevamento vero Rilv = 127° del Monumento di Capo della Vita, distanza dal monumento 2,9 miglia nautiche.
Posto che in zona è presente una corrente con direzione della corrente Dc = 180° e velocità della corrente Vc = 2 kn, indicare la velocità propria Vp da impostare per raggiungere il punto B in 30 minuti.

Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico

Dati dell'esercizio:

Punto A: Lat. 42°51' N Long. 010°16',9 E

Punto B: D = 2.9 M sul Rilv = 127° del Monumento di Capo della Vita

Dc = 180°; Ic = 2 kts

T = 30 min
Richieste dell'esercizio:

Vp ?
Andiamo a individuare il punto A sulla carta.
carteggio nautico, carteggio nautico capitaneria di porto, soluzioni esercizi carteggio nautico, calcolo rotta vera
soluzioni problemi di carteggio nautico, calcolo deviazione magnetica, come studiare carteggio nautico, carteggio nautico oltre 12 miglia
esercizi carteggio patente nautica, calcolo rotta vera, soluzioni esercizi carteggio nautico, calcolo deviazione magnetica
come studiare carteggio nautico, strumenti per esame carteggio nautico, patente nautica entro 12 miglia, calcolo declinazione magnetica
esercizi carteggio patente nautica, calcolo rotta vera, esame carteggio nautico, dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti
carteggio nautico oltre 12 miglia, calcolo rotta vera, soluzioni problemi di carteggio nautico, problemi di carteggio nautico
A questo punto andiamo a segnare il punto B utilizzando il rilevamento vero e la distanza dal Monumento di Capo della Vita.
carteggio nautico, problemi di carteggio nautico, come risolvere i problemi di carteggio, calcolo rotta vera
soluzioni esercizi carteggio nautico, carta nautica 5D, calcolo deviazione magnetica, carteggio nautico capitaneria di porto
calcolo deviazione magnetica, patente nautica, esercizi carteggio nautico, dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti
carteggio nautico, carta nautica 5D, soluzioni problemi di carteggio nautico, esercizi carteggio nautico
Poiché voglio raggiungere il secondo punto in mezz'ora, divido anche l'intensità della corrente per 2 quindi sulla mappa traccio il vettore Dc 180° di Ic 1 kts.

Costruisco il parallelogramma e ricavo la Vp.

Dato che abbiamo diviso tutto per 2, dobbiamo ricordarci di moltiplicare per 2 per tornare al riferimento all'ora.

Vp = 5.05 kts × 2 = 10.1 kts
patente nautica integrazione oltre 12 miglia, come risolvere i problemi di carteggio, carteggio nautico oltre 12 miglia, carteggio nautico capitaneria di porto
come risolvere i problemi di carteggio, calcolo declinazione magnetica, patente nautica integrazione oltre 12 miglia, dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti
calcolo declinazione magnetica, calcolo rotta vera, problemi di carteggio nautico, carteggio nautico capitaneria di porto

Risultati dell'esercizio carteggio nautico

Vp = 10.1 kts