Carteggio per patente nautica oltre 12 miglia | Carta 42D - 6

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Dal punto nave A di coordinate geografiche GPS Lat. 41° 15',3 N e Long. 009° 11',5 E, si procede per raggiungere il porto di Bonifacio (Simbolo) navigando con velocità propulsiva Vp = 7 kn. Sapendo che in zona insiste un vento di Ponente che provoca uno scarroccio di 10°, determinare la Prua vera per giungere a destinazione.

Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico

Dati dell'esercizio:

Punto A: Lat. 41°15',3 N e Long. 009°11',5 E

Vp = 7 kts

Lsc = 10° dovuto a vento di Ponente.
Richieste dell'esercizio:

Pv ?
Per poter risolvere l'esercizio ci serve misurare la rotta vera dalla posizione del punto nave A fino a destinazione.

Per questo iniziamo col riportare su carta il punto nave A.
carteggio nautico capitaneria di porto, compasso squadretta carta nautica, problemi di carteggio nautico, patente nautica
carta nautica 5D, problemi di carteggio nautico, patente nautica oltre 12 miglia, patente nautica entro 12 miglia
problemi di carteggio nautico, esame carteggio nautico, carteggio nautico oltre 12 miglia, esercizi carteggio nautico
patente nautica, strumenti per esame carteggio nautico, carteggio nautico, calcolo rotta vera
strumenti per esame carteggio nautico, problemi di carteggio, patente nautica integrazione oltre 12 miglia, problemi di carteggio nautico
Riportiamo su carta la rotta vera e la misuriamo.

Rv = 345°
soluzioni esercizi carteggio nautico, compasso squadretta carta nautica, strumenti per esame carteggio nautico, carteggio nautico capitaneria di porto
patente nautica entro 12 miglia, soluzioni esercizi carteggio nautico, come studiare carteggio nautico, strumenti per esame carteggio nautico
Considerando che il Ponente soffia da W, l'imbarcazione scarroccerà a dritta, quindi lo scarroccio è (+).

Pv = Rv - ( ± Lsc ) = 345° - 010° = 335°

Risultati esercizio carteggio nautico

Pv = 335°