I quiz qui di seguito sono
solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per
avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla
pagina di login e acquistare il relativo
abbonamento.
- Accesso a set limitati di quiz
- Statistiche globali
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia e funzionalità di Carteggio virtuale
- Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
- Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Nessun rinnovo automatico
Genera nuova scheda random
Teoria dello scafo
Sulla manovra e il funzionamento del timone a barra, senza considerare l'effetto dell'elica, in marcia avanti abbiamo che:
a) con barra a sinistra, la prua va a sinistra.
b) con barra a sinistra, la prua va a dritta.
c) con barra al centro la poppa va a sinistra.
Un catamarano:
a) non plana e navigando sposta l'acqua a destra e a sinistra.
b) non plana e si alza sul filo dell'acqua.
c) presenta due scafi.
Una sovrastruttura è quella parte della nave che si eleva al di sopra del:
a) pagliolato.
b) paramezzale.
c) ponte di coperta nel caso di unità con unico ponte.
L'elica con passo lungo e diametro piccolo, rispetto a una, che al contrario, ha passo piccolo e diametro più grande:
a) produce maggiore velocità.
b) produce maggior spinta.
c) è indifferente.
Ruotando la ruota a sinistra nel moto in avanti; accade che la:
a) prora vada a sinistra.
b) prora vada a dritta.
c) poppa vada a sinistra.
Il beccheggio è l'oscillazione dell'unità intorno al suo asse:
a) trasversale.
b) longitudinale.
c) verticale.
La freccia verso l'unità rappresentata in figura a fianco indica il:

a) mascone di dritta.
b) giardinetto di dritta.
c) dritto di prora.
Il piano di calpestìo più basso di un'imbarcazione da diporto si chiama:
a) sentina.
b) coperta.
c) pagliolato.
In retromarcia con un'unica elica destrorsa:
a) la poppa ruota più facilmente a sinistra.
b) la poppa ruota più facilmente a dritta.
c) è indifferente.
In base alle prestazioni nautiche dei principali tipi di scafo, si può affermare che:
a) la carena a "V" profonda affronta meglio il moto ondoso molto formato.
b) la carena dislocante è la più adatta alla planata.
c) la carena piatta è la più adatta per affrontare il moto ondoso formato.
Genera nuova scheda random