Sicurezza della navigazione

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla pagina di login e acquistare il relativo abbonamento.

Gratis

  • Accesso a set limitati di quiz
  • Statistiche globali
   

Abbonamento Categoria A

  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia e funzionalità di Carteggio virtuale
  • Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Abbonamento Categoria D1

  • Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Nessun rinnovo automatico
Genera nuova scheda random
Sicurezza della navigazione
Secondo il regolamento di attuazione del codice della nautica da diporto, quali sono i mezzi individuali di salvataggio?
a) apparecchi galleggianti per tutte le persone imbarcabili a bordo.
b) cinture di salvataggio (giubbotti) per ogni persona imbarcata.
c) zattere di salvataggio per tutte le persone imbarcabili a bordo.
Quali fattori devono essere tenuti in debita considerazione per procedere alle operazioni di disincaglio?
a) tipo e rilievo dei fondali, entità dell'avaria subita, manovra più idonea da porre in essere in relazione alle caratteristiche dell'unità e del luogo in cui si è verificato il sinistro.
b) altezza del bordo libero.
c) tipo di timone di cui dispone l'unità navale.
Da cosa è generato un incendio di classe B?
a) da apparecchiature elettriche in tensione.
b) da gas infiammabili.
c) da liquidi infiammabili.
Il comandante a bordo, in caso di incendio, che ordine primario deve dare?
a) gettate subito acqua sul fuoco.
b) indossare i giubbetti di salvataggio e allontanarsi dall'incendio.
c) abbandonare l'unità.
Da che cosa dipende la maggiore o minore combustibilità di un liquido?
a) dalla temperatura di infiammabilità del liquido.
b) dalla temperatura dei solidi con cui il liquido viene a contatto.
c) dalla temperatura alla quale il liquido sublima, cioè passa dallo stato solido a quello aeriforme senza passare attraverso la fase liquida.
Quanti fuochi a mano a luce rossa deve mantenere a bordo un'imbarcazione da diporto che naviga entro le 6 miglia nautiche dalla costa?
a) 2
b) 3
c) 4
Su un'unità con a bordo 4 persone, abilitata al trasporto di 8 persone, quante cinture di salvataggio devono essere presenti?
a) 12
b) 8
c) 4
Navigando in presenza di nebbia fitta, quali fattori possono indicare la possibile vicinanza della costa?
a) aumento della corrente di superficie e brusca riduzione della temperatura dell'acqua.
b) mutamento del colore dell'acqua ed il fragore dei frangenti.
c) forti escursioni di marea e repentino abbassamento della temperatura delle acque.
Per le imbarcazioni da diporto NON marcata CE (immesse sul mercato prima del 17 giugno 1998):
a) il numero e il posizionamento degli estintori non è stabilito.
b) il numero e il posizionamento degli estintori è fissato dal Regolamento di attuazione al Codice della nautica secondo la potenza del motore e prevede un minimo di 1 estintore al posto di guida e 1 estintore in ciascuno degli altri locali.
c) il numero e il posizionamento degli estintori è stabilito dalle ordinanze dell'Autorità marittima, con il minimo di 1 estintore.
La "boetta fumogena arancione" è un segnale:
a) diurno.
b) notturno.
c) che si può utilizzare solo in presenza di nebbia.
Correggi
Genera nuova scheda random