Prevenzione incendi ed esplosioni

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Vuoi metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla pagina di login e acquista un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a tutti i quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Prevenzione incendi ed esplosioni
Utilizzo dell'acqua per spegnere un incendio di classe D:
a) non ottengo lo spegnimento.
b) è un utilizzo efficace.
c) è un utilizzo pericoloso.
Da cosa è generato un incendio di classe C?
a) da apparecchiature elettriche in tensione.
b) da alcuni particolari metalli infiammabili.
c) da gas infiammabili.
Da cosa è generato un incendio di classe B?
a) da apparecchiature elettriche in tensione.
b) da gas infiammabili.
c) da liquidi infiammabili.
Viene introdotta aria in un locale aggredito da incendio:
a) non accade nulla di nuovo.
b) il locale si raffredda.
c) si alimenta l'incendio.
L'estintore a CO2 è utilizzabile per incendi di:
a) classe B.
b) classe C ed E.
c) classe A.
Da cosa è generato un incendio di classe D?
a) da particolari metalli infiammabili.
b) da liquidi infiammabili.
c) da combustibili solidi.
La sigla 13B sugli estintori indica:
a) la classe di costruzione e confezionamento secondo la normativa CE.
b) dopo quanti mesi va revisionato.
c) classe di incendio e capacità estinguente.
Da cosa è generato un incendio di classe E?
a) da liquidi infiammabili.
b) da apparecchiature elettriche in tensione.
c) da combustibili solidi.
Un estintore a schiuma è utilizzabile per incendi:
a) delle classi A e B.
b) di classe E.
c) di tutti i tipi.
Da cosa è generato un incendio di classe A?
a) da combustibili solidi.
b) da alcuni particolari metalli infiammabili.
c) da gas infiammabili.
Correggi
Ricarica la scheda