Vuoi metterti alla prova con
simulazioni d'esame e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla
pagina di login e acquista un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a tutti i quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i
nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Portolano, elenco dei fari e segnali da nebbia
Un faro di notte è individuato:
a) dalla sua "caratteristica".
b) esclusivamente dal colore della sua luce e dal periodo.
c) esclusivamente dal suo colore e numero di lampeggi.
Qual è il settore di visibilità di un faro come in figura a fianco?

a) da 090° a 270°
b) da 270° a 090°
c) da W ad E
Qual è la "portata" del faro indicata sulla carta nautica, edita dall'I.I.M.M., rappresentante i mari italiani?
a) sempre la portata geografica.
b) sempre la portata luminosa.
c) la portata nominale.
Di un faro si legge "0.5 - 1 - 0.5 - 2" nell'Elenco Fari e segnali da nebbia:
a) vi sono due fasi di ecclissi ciascuna della durata di 0,5 secondi.
b) vi sono due fasi di luce di cui la prima dura 1 secondo e la seconda ha la durata di 2 secondi.
c) il "periodo" ha una durata di 4 secondi.
Di un faro si legge "1.5 - 2 - 1.5 - 2" nell'Elenco Fari e segnali da nebbia:
a) vi sono due fasi di ecclissi della durata complessiva di 3 secondi.
b) vi sono due fasi di luce, ciascuna della durata di 2 secondi.
c) il "periodo" ha una durata di 7 secondi.
Il segnale cardinale che di notte emette nove scintillii, indica:
a) pericolo a est: passare a ovest.
b) pericolo a nord: passare a sud.
c) pericolo a ovest: passare a est.
Il segnale cardinale che di notte emette tre scintillii, indica:
a) pericolo a nord: passare a sud.
b) pericolo a ovest: passare a est.
c) pericolo a est: passare a ovest.
Il segnale cardinale che di notte emette sei scintillii, indica:
a) pericolo a ovest: passare a est.
b) pericolo a est: passare a ovest.
c) pericolo a nord: passare a sud.
Sulla carta nautica, vicino al simbolo del faro, si legge la scritta "settore rosso". Significa che in quel settore:
a) è interdetta la navigazione.
b) si può navigare solo in caso di emergenza.
c) è consentita la navigazione, ma bisogna prestare attenzione ad un determinato pericolo.