Vuoi metterti alla prova con
simulazioni d'esame e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla
pagina di login e acquista un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a tutti i quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i
nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Norme, abbordi e fanali particolari
Un'unità che sta procedendo in navigazione diurna, che mostra tre palloni neri come in figura, è una nave:

a) incagliata.
b) dragamine.
c) condizionata dalla propria immersione.
Un'unità che di giorno espone quattro palloni di cui due disposti in testa d'albero ad un'adeguata distanza tra loro e gli altri due disposti lateralmente e a metà altezza rispetto alla distanza che separa i primi due, in modo da descrivere un rombo:
a) se in aggiunta ai tre palloni, disposti a triangolo, si tratta di un dragamine a capo di un convoglio composto in tutto da quattro dragamine.
b) indica che sta operando con un altro dragamine in accoppiata.
c) è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
In caso di nebbia, tre fischi prolungati ogni 2 minuti cosa indicano?
a) indicano un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
b) indicano un'unità a vela e a motore, senza abbrivio.
c) indicano un'unità che viene rimorchiata.
Una nave a propulsione meccanica che si trovi in navigazione, come segnala un'accostata a sinistra?
a) con 2 suoni brevi emessi con il fischio.
b) con 2 suoni prolungati emessi con il fischio.
c) con 1 suono breve ed 1 prolungato emessi con il fischio.
I fanali rappresentati in figura:

a) indicano una nave da pesca, all'ancora, che sta ritirando a bordo gli attrezzi da pesca non a strascico.
b) indicano un nave che non governa, all'ancora.
c) indicano una nave con manovrabilità limitata, all'ancora.
Il secondo fanale in testa d'albero ha un settore di visibilità di:
a) 225 gradi orientato verso poppa, centrato sull'asse longitudinale.
b) 225 gradi orientato verso prora, centrato sull'asse longitudinale.
c) 135 gradi orientato verso prora, centrato sull'asse longitudinale.
L'unità intenta alla pesca, se in navigazione, deve lasciar libera la rotta:
a) all'imbarcazione da diporto.
b) all'unità propulsa a vela.
c) ad una nave con manovrabilità limitata.
I fanali rappresentati in figura indicano un'unità:

a) intenta alla pesca a strascico.
b) che non governa, senza abbrivio.
c) che non governa, con abbrivio.
I fanali rappresentati in figura indicano una :

a) nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, impegnata in lavori sottomarini, vista di prora, con il lato libero a sinistra della nave stessa.
b) nave di lunghezza inferiore a 50 metri, impegnata in lavori sottomarini, vista di prora, con il lato libero alla dritta della nave stessa.
c) nave di lunghezza inferiore a 50 metri, impegnata in lavori sottomarini, vista di prora, con il lato libero a dritta dell'osservatore.
Quali unità da diporto al posto dei fanali regolamentari di navigazione possono utilizzare di notte una torcia bianca?
a) le unità da diporto che navigano con velocità inferiore a 10 nodi.
b) i natanti da diporto a motore di lunghezza fuori tutto inferiore a 7,5 metri.
c) i natanti da diporto a vela di lunghezza inferiore a 7 metri.