Vuoi metterti alla prova con
simulazioni d'esame e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla
pagina di login e acquista un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a tutti i quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i
nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Norme, abbordi e fanali particolari
Il segnale diurno rappresentato in figura indica:

a) una nave condizionata dalla propria immersione.
b) una nave con manovrabilità limitata, con un lato ostruito.
c) una nave da pesca che opera con attrezzi non a strascico estesi fuori bordo per più di 150 metri.
Il segnale diurno rappresentato in figura indica:

a) una nave che non governa.
b) una nave da pesca, intenta alla pesca a strascico.
c) una nave condizionata dalla propria immersione.
Il segnale diurno rappresentato in figura indica:

a) una nave condizionata dalla propria immersione.
b) una nave incagliata.
c) una nave alla fonda, di lunghezza uguale o superiore a 50 metri.
Il segnale diurno rappresentato in figura indica:

a) una nave incagliata.
b) una nave che non governa.
c) una nave alla fonda.
Il segnale diurno rappresentato in figura indica:

a) una nave incagliata.
b) una nave alla fonda.
c) una nave che non governa.
Il segnale diurno rappresentato in figura indica:

a) una nave alla fonda.
b) una nave condizionata dalla propria immersione.
c) un rimorchiatore con rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri.
Il segnale diurno rappresentato in figura indica:

a) un dragamine.
b) una nave condizionata dalla propria immersione.
c) una nave incagliata.
Il segnale diurno rappresentato in figura indica:

a) una nave incagliata.
b) una nave alla fonda.
c) un'unità a vela che naviga anche a motore.
Il pericolo di collisione tra due unità può sussistere se:
a) navigano a velocità differenti.
b) si mostrano fiancate opposte.
c) si mostrano la stessa fiancata.
Sussiste pericolo di collisione tra due unità se:
a) tramite dei rilevamenti successivi si possa stabilire la simultaneità di transito per lo stesso punto.
b) le due unità si mostrano gli stessi fanali (di notte).
c) le due unità navigano a velocità uguali.