Vuoi metterti alla prova con
simulazioni d'esame e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla
pagina di login e acquista un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a tutti i quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i
nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Normativa diportistica
A chi va presentata la denuncia di evento straordinario, in caso di evento straordinario avvenuto all'estero?
a) al consolato di bandiera.
b) all'autorità marittima al primo porto di approdo in territorio nazionale.
c) all'autorità marittima locale che lo trasmetterà al consolato di bandiera.
La patente nautica è obbligatoria per il comando o condotta di un'imbarcazione da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo della citata unità sia installato un motore fuoribordo due tempi a iniezione di potenza di 29 Kw e cilindrata di 750 centimetri cubici?
a) sì, in questo caso sussiste l'obbligo di patente nautica.
b) no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 18 anni di età.
c) sì, solo se minorenne.
È obbligatoria la patente nautica, per la navigazione con un'imbarcazione da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore di potenza di 29 Kw e cilindrata di 1.098 centimetri cubici e carburazione a quattro tempi fuori bordo?
a) sì, in questo caso sussiste l'obbligo di patente nautica.
b) no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 18 anni di età.
c) sì, solo se minorenne.
È obbligatoria la patente nautica per condurre un'unità da diporto avente un motore di 35 Kw?
a) mai.
b) solo in determinati casi.
c) sempre.
La validità della patente nautica è di 10 anni sino al compimento del:
a) 65esimo anno e poi 5 anni.
b) 60esimo anno e poi 5 anni.
c) 50esimo anno e poi 5 anni.
Le acque territoriali si estendono:
a) 10 miglia dalla costa o dalle linee di base.
b) 6 miglia dalla costa o dalle linee di base.
c) 12 miglia dalla costa o dalle linee di base.
Quanti tipi di patenti nautiche esistono?
a) per natanti, per imbarcazioni e per navi da diporto.
b) entro 12 miglia dalla costa e senza limiti.
c) entro 12 miglia dalla costa, senza limiti e per navi da diporto.
Un'imbarcazione da diporto che rechi sulla murata la lettera "D" quale ultima lettera, significa che è iscritta:
a) presso una motorizzazione civile.
b) presso una capitaneria di porto o ufficio circondariale marittimo.
c) presso un ufficio locale marittimo.
Un natante è quell'unità:
a) non iscritta nei R.I.D.
b) iscritta nei R.I.D.
c) di lunghezza superiore a 10 metri.
Un natante da diporto non omologato, privo di marcatura "CE" di lunghezza di 8 metri fuori tutto, quante persone può trasportare?
a) cinque.
b) sei.
c) sette.