Vuoi metterti alla prova con
simulazioni d'esame e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla
pagina di login e acquista un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a tutti i quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i
nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Normativa diportistica
L'unità trainante lo sciatore nautico deve essere munita di:
a) cassetta di pronto soccorso, gancio di traino e specchietto retrovisore.
b) mezzi che consentano una facile risalita a bordo.
c) dispositivi supplementari per il segnalamento acustico.
In base al DM del 26/01/1960, qual è la distanza minima per fare sci nautico dalle coste cadenti a picco sul mare?
a) 100 metri.
b) 200 metri.
c) 400 metri.
Chi riconosce l'idoneità del gancio di traino e dello specchietto retrovisore ai fini della pratica dello sci nautico?
a) il R.I.Na. ovvero altro Ente tecnico autorizzato.
b) la Motorizzazione civile.
c) la Capitaneria di porto.
Nelle zone di mare antistanti le spiagge, in assenza di corridoi di lancio e fermo restando quanto prescritto dall'ordinanza dell'Autorità marittima, la partenza ed il rientro dell'unità trainante lo sciatore nautico:
a) durante la stagione balneare è possibile solo davanti a coste cadenti a picco sul mare, in assenza di balneazione.
b) avviene con rotta normale alla linea di costa ed a velocità non superiore a tre nodi.
c) non è possibile in alcun caso.
L'esercizio dello sci nautico per conto terzi deve essere effettuato:
a) con unità noleggiate purchè autorizzate dalla Capitaneria di porto territorialmente competente.
b) esclusivamente da associazioni sportive dilettantistiche.
c) in zone di mare oltre 1 miglio dalla costa.
Per ogni sciatore trainato, deve essere a bordo dell'unità trainante:
a) 1 salvagente a portata di mano.
b) 1 boetta fumogena.
c) 1 dispositivo sonoro.
Per poter effettuare lo sci nautico, in base al DM 26.01.1960, il motore dell'unità trainante lo sciatore nautico deve essere:
a) del tipo entrofuoribordo.
b) di potenza necessaria per trainare lo sciatore.
c) dotato di invertitore di marcia e di dispositivo per la messa in folle.
Per effettuare lo sci nautico, quale dotazione, non prevista dall'Allegato V al DM 146/2008, per navigare entro 12 miglia dalla costa, si deve aggiungere a bordo?
a) un fuoco a mano a luce rossa.
b) un binocolo.
c) una cassetta di pronto soccorso.
Per effettuare lo sci nautico il conducente osserva lo sciatore tramite uno specchio retrovisore:
a) convesso.
b) piatto.
c) concavo.
Quanti sciatori possono essere trainati contemporaneamente dalla medesima unità da diporto?
a) tre.
b) due.
c) uno.