Vuoi metterti alla prova con
simulazioni d'esame e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla
pagina di login e acquista un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a tutti i quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i
nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Navigazione in prossimità della costa - Ancore e ancoraggi
Nell'ancoraggio alla ruota cosa non è utile fare?
a) dare un calumo adatto alle condizioni meteo.
b) prendere dei rilevamenti di un paio di punti della costa.
c) dar fondo anche da poppa ad un'ancora supplementare.
Se un'ancora non tiene, si dice che:
a) sta arando.
b) fa testa.
c) sta agguantando.
Quanto deve essere la lunghezza del cavo-catena filata a mare per l'ancoraggio?
a) non meno di 3-5 volte il fondale.
b) quanto il fondale, più 10 metri.
c) 2 volte il fondale.
Con riferimento all'utilizzo dell'ancora in funzione del fondale, è possibile affermare che:
a) la lunghezza del cavo-catena deve essere superiore a 6 volte il fondale.
b) l'ancora Danforth è ottima su fondali sabbiosi-fangosi.
c) l'ancora C.Q.R. è ottima su fondali rocciosi.
Com'è denominata la parte dell'ancora che fa presa sul fondo?
a) marra.
b) diamante.
c) fuso.
La "grippia" è una cima che si lega:
a) al fuso per regolare l'ancoraggio.
b) al diamante dell'ancora per facilitarne il recupero.
c) all'anello dell'ancora per evitare che l'ancora ari.
Con riferimento alla classica ancora ammiragliato e alle sue componenti, è possibile affermare che:
a) la patta è l'estremità ricurva del ceppo.
b) quando armata, il ceppo bloccato a mezza corsa rimane perpendicolare al fuso ed alle marre.
c) la cicala è l'estremità inferiore dell'ancora.
Come bisogna presentarsi nella manovra per la presa di gavitello?
a) sopravvento al gavitello.
b) con vento al traverso e gavitello di prora.
c) sottovento al gavitello.
Con riferimento ai vari tipi di ancora, diverse dall'Ammiragliato, è possibile affermare che:
a) l'ancora Bruce è la tipica ancora delle navi, passante lo scafo attraverso l'occhio di cubia.
b) l'ancora CQR è un'ancora a marre fisse.
c) l'ancora CQR ha le marre fuse in un unico vomere.
Per rimanere alla fonda con mare calmo su un fondale di 16 metri, quanta cima bisogna filare?
a) almeno 38 metri.
b) almeno 40 metri.
c) almeno 48 metri.