I quiz qui di seguito sono
solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per
avere accesso ai set completi puoi registrarti alla
pagina di login e acquistare un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a set limitati di quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i
nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Navigazione in prossimità della costa - Ancore e ancoraggi
Salvo le ordinanze locali, volendo entrare in porto, verso quale fanale devo condurre la mia unità?
a) verso il fanale verde.
b) verso il fanale rosso, in qualsiasi condizioni di moto effettivo.
c) verso il fanale verde o rosso, l'importante è ridurre la velocità e dare la precedenza alle unità in uscita.
Salvo ordinanze locali, all'interno di un porto quale unità, tra quelle sotto elencate, ha di norma diritto di precedenza?
a) quella a motore.
b) quella a vela.
c) quella più grande.
Sono in uscita dal porto, nel dubbio di non essere visto da altre imbarcazioni, come mi comporto?
a) emetto 5 suoni brevi (segnale di pericolo).
b) emetto 1 suono prolungato e ascolto l'eventuale risposta.
c) attuo la normale procedura d'uscita, ma riduco la velocità.
Eseguo l'ormeggio della mia imbarcazione in andana e constato che, in dipendenza dell'ormeggio da me compiuto e del conseguente moto ondoso generato, l'unità ormeggiata a fianco patisce dei danni per aver urtato contro la banchina. Pertanto, il danneggiato:
a) ha diritto al risarcimento del danno stante l'irregolare condotta della navigazione e la conseguente responsabilità per urto tra navi, anche se dovuto al solo moto ondoso.
b) ha diritto al risarcimento solo se il danno patito sia conseguenza di un urto per contatto fisico diretto di nave contro nave.
c) ha torto poiché la sua unità non avrebbe urtato in banchina se egli si fosse prodigato per assicurare adeguatamente i suoi ormeggi nel mentre che mi accingevo ad ormeggiare la mia unità.
Fatte salve le ordinanze locali, come deve comportarsi l'unità che transita nei 500 metri antistanti l'ingresso del porto?
a) valgono le normali regole di precedenza.
b) deve dare la precedenze alle unità in entrata e in uscita dal porto.
c) se è a vela ha diritto di precedenza.
Quale ancora assomiglia ad un vomere?
a) la Bruce.
b) la Hall.
c) la C.Q.R.
Quale ancora, tra quelle sotto elencate, è un'ancora a marre articolate?
a) l'ancora Grappino.
b) l'ancora Danforth.
c) l'ancora Bruce.
Un'unità afforcata è quell'unità che:
a) non riesce a spedare le ancore.
b) ha dato fondo a 2 ancore con calumi aperti a 180 gradi circa.
c) ha dato fondo a 2 ancore con calumi aperti a 45 gradi circa.
Qual è l'ancora che ha 4 o 6 marre ad uncino?
a) la Hall.
b) la Bruce.
c) la Grappino.
In figura è indicata un'unità all'ormeggio; come sono denominati i cavi d'ormeggio indicati dalle frecce?

a) spring.
b) alla ruota.
c) alla lunga.