Locazione e noleggio delle unità da diporto

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Vuoi metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla pagina di login e acquista un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a tutti i quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Ricarica la scheda
Locazione e noleggio delle unità da diporto
E' possibile comandare e condurre un'imbarcazione da diporto utilizzata con contratti di noleggio?
a) sì, solo a condizione di essere in possesso di idoneo titolo professionale del diporto prescritto dalla legge.
b) no, solo se in possesso della patente nautica per nave da diporto.
c) sì, sempre.
Le unità da diporto possono essere utilizzate mediante contratti di locazione o di noleggio?
a) sì, soltanto se imbarcazioni o natanti da diporto.
b) no.
c) sì.
E' possibile comandare e condurre un'unità, iscritta nel Registro delle imbarcazioni da diporto, adibita alla locazione?
a) no, solo se in possesso della patente nautica per nave da diporto.
b) sì, sempre.
c) sì, solo se in possesso del previsto titolo professionale di conduttore marittimo.
Locazione e noleggio:
a) sono differenti: con il noleggio pago un corrispettivo per prendere in godimento l'unità assumendo anche la responsabilità della condotta.
b) hanno lo stesso significato.
c) sono differenti: con la locazione pago un corrispettivo per prendere in godimento l'unità assumendo anche la responsabilità della condotta.
Si paga una somma per "prendere in godimento" un'imbarcazione per un determinato periodo di tempo e il contratto esclude la "possibilità di riscatto" alla sua scadenza; siamo in presenza di un contratto di:
a) locazione.
b) leasing finanziario.
c) noleggio.
Se si paga una somma per usufruire dei servizi di una persona, che si mette a disposizione e mette a disposizione la sua imbarcazione per un determinato periodo di tempo, si ha un contratto di:
a) leasing finanziario.
b) noleggio.
c) locazione.
Correggi
Ricarica la scheda