Vuoi metterti alla prova con
simulazioni d'esame e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla
pagina di login e acquista un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a tutti i quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i
nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Genera nuova scheda random
Elementi di magnetismo terrestre e navale
Dati di navigazione: Pv 145°; declinazione 1° E; deviazione 2° W. Si deve determinare la Pb per mantenere la Pv suddetta.
a) Pb = 145° - (+ 1°) - (- 2°) = 146°.
b) Pb = 145° + (- 2°) + (+ 1°) = 144°.
c) Pb = 145° - (- 2°) + (+ 1°) = 148°.
Sulla rosa graduata di una carta nautica è riportato: "Declinazione (2011,0) 2° 50' W, Dim. Ann. 8' ". Quale sarà la declinazione il giorno di capodanno dell'anno 2015?
a) 03° 22' W.
b) 02° 18' W.
c) 02° 18' E.
Dati di navigazione: Pv 050°; declinazione 4°E; deviazione 2°E. Si deve determinare la Pb per mantenere la Pv suddetta.
a) Pb = 056°.
b) Pb = 048°.
c) Pb = 044°.
Decl. (2007,0) 01° 00' E, Dim. Ann. 13'. Il valore all'1.01.2015 è:
a) 0° 44' W.
b) 1° 44' W.
c) 1° 44' E.
Pv = 100°, variazione magnetica = 2° Est; il valore della Pb sarà:
a) Pb = 098°.
b) Pb = 100°.
c) Pb = 102°.
Decl. (2007,0) 1° 00' W, Aum. Ann. 10' circa. Il valore all'1.01.2015 è:
a) 2° 20' W.
b) 1° 20' E.
c) 0° 20' E.
Decl. (2007,0) 1°00' E, Dim. Ann. 10' circa. Il valore all'1.01.2015 è:
a) 2° 20' E.
b) 0° 20' W.
c) 0° 20' E.
Dati di navigazione: Pb 200°; declinazione 3° E; deviazione 1° W. Si deve determinare la Pv.
a) Pv = 200° + (- 1°) + (+ 3°) = 202°.
b) Pv = 200° + (+ 1°) + (+ 3°) = 204°.
c) Pv = 200° - (+ 3°) + (+ 1°) = 198°.
Dati di navigazione: Pv 080°; declinazione 2° W; deviazione 1° E. Si deve determinare la Pb per mantenere la Pv suddetta.
a) Pb = 080° - (- 2°) + (+ 1°) = 083°.
b) Pb = 080° + (- 2°) + (+ 1°) = 079°.
c) Pb = 080° - (- 2°) - (+ 1°) = 081°.
Quale delle tre relazioni seguenti è corretta?
a) Pm = prora bussola + (+/- deviazione).
b) Pb = prora magnetica + (+/- deviazione).
c) Pb = prora magnetica + (+/- deviazione) + (+/- declinazione).
Genera nuova scheda random