Dotazioni di bordo

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Vuoi metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla pagina di login e acquista un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a tutti i quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Genera nuova scheda random
Dotazioni di bordo
Due razzi a paracadute a luce rossa sono obbligatori per la navigazione:
a) entro 3 miglia dalla costa.
b) entro 1 miglio dalla costa.
c) oltre 3 miglia dalla costa.
La durata dell'accensione dei fuochi a mano a luce rossa è di circa:
a) 30 secondi.
b) 60 secondi.
c) 90 secondi.
Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quante boette fumogene deve avere un'imbarcazione da diporto che si trovi in navigazione entro le 3 miglia dalla costa?
a) 2.
b) 3.
c) 1.
Normalmente, qual è la portata in miglia dei fuochi a mano a luce rossa?
a) 7 miglia.
b) 6 miglia.
c) 5 miglia.
La "boetta fumogena arancione" è un segnale:
a) diurno.
b) notturno.
c) che si può utilizzare solo in presenza di nebbia.
L'obbligo di legge di avere una cintura di salvataggio per ogni persona presente a bordo è prescritto:
a) non è prescritto per i natanti da diporto a motore.
b) per ogni tipo di navigazione oltre i 300 metri dalla costa.
c) per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa.
Per le imbarcazioni da diporto in navigazione entro le 3 miglia dalla costa, quale mezzo collettivo di salvataggio è prescritto?
a) non è previsto il mezzo collettivo di salvataggio.
b) 1 apparecchio galleggiante.
c) 1 zattera di salvataggio.
Navigando entro le 3 miglia dalla costa, costituisce una violazione il non tenere a bordo dell'unità:
a) i 2 razzi a paracadute a luce rossa.
b) la boetta luminosa.
c) la boetta fumogena.
La cassetta di pronto soccorso:
a) è dimensionata al numero di persone trasportabili dall'unità.
b) è obbligatoria oltre le 6 miglia.
c) contiene medicinali e dotazioni previsti da un decreto ministeriale.
L'apparato radio VHF è obbligatorio per le unità da diporto se navigano:
a) entro 3 miglia dalla costa.
b) oltre 6 miglia dalla costa.
c) entro 6 miglia dalla costa.
Correggi
Genera nuova scheda random