Dotazioni di bordo senza limiti

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Vuoi metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla pagina di login e acquista un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a tutti i quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Ricarica la scheda
Dotazioni di bordo senza limiti
L'E.P.I.R.B. (Emergency Position Indicator Radio Beacon) è obbligatorio:
a) entro 12 miglia dalla costa.
b) entro 50 miglia dalla costa.
c) oltre 50 miglia dalla costa.
In base al Regolamento di Sicurezza (DM 146/2008), quali sono le dotazioni luminose d'emergenza per le imbarcazioni abilitate a navigare "senza alcun limite" dalla costa?
a) sono: 3 fuochi a mano a luce rossa, 3 razzi a paracadute a luce rossa.
b) sono: 3 fuochi a mano a luce rossa, 3 razzi a paracadute a luce rossa, 1 boetta luminosa.
c) sono: 4 fuochi a mano a luce rossa, 4 razzi a paracadute a luce rossa, 1 boetta luminosa.
In base al Regolamento di Sicurezza (DM 146/2008), il riflettore-radar è obbligatorio quando le imbarcazioni navigano:
a) oltre 12 miglia dalla costa:
b) entro 6 miglia dalla costa.
c) entro 12 miglia dalla costa.
Una zattera di salvataggio deve essere revisionata:
a) annualmente.
b) ogni due anni.
c) ogni tre anni.
Il GPS è obbligatorio?
a) nella navigazione oltre le 50 miglia.
b) no, è una dotazione consigliata e facoltativa.
c) nella navigazione oltre le 12 miglia.
L'E.P.I.R.B. è un trasmettitore di emergenza:
a) programmato con il codice MMSI assegnato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
b) programmato con il codice MMSI assegnato dalle Direzioni Marittime.
c) che utilizza la frequenza 306 MHz oltre che la 131.5 MHz per "homing" a bassa potenza.
La cassetta di pronto soccorso è obbligatoria per:
a) non è obbligatoria nella navigazione da diporto, eccetto il caso di uso commerciale delle unità da diporto.
b) le sole navi da diporto.
c) tutte le unità da diporto che navigano oltre 12 miglia dalla costa.
Quando sono obbligatori gli strumenti da carteggio nautico a bordo?
a) non sono obbligatori per una navigazione oltre le 12 miglia.
b) nel caso di navigazione entro le 12 miglia.
c) nel caso di navigazione oltre le 12 miglia.
I mezzi di salvataggio collettivi (zattera non costiera di tipo autogonfiabile) sono obbligatori per la navigazione:
a) oltre 12 miglia.
b) entro 6 miglia.
c) entro 12 miglia.
La quantità di cinture di salvataggio da tenere a bordo:
a) deve essere il 20% in più del numero massimo di persone imbarcabili.
b) è in relazione al numero di persone imbarcate.
c) è in relazione al numero massimo di persone imbarcabili.
Correggi
Ricarica la scheda
Loading...