Comunicazioni radiotelefoniche

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per avere accesso ai set completi puoi registrarti alla pagina di login e acquistare un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a set limitati di quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Comunicazioni radiotelefoniche
Chi riceve una richiesta di soccorso:
a) tiene il contatto radio con l'unità in pericolo sino all'arrivo dei soccorsi.
b) dirige immediatamente sull'unità in pericolo.
c) rilancia la chiamata di soccorso ed eventualmente si adopera per prestare soccorso all'unità in pericolo.
Per rilanciare una richiesta di soccorso ricevuta da un'altra imbarcazione si utilizza il messaggio:
a) mayday rescue ripetuto tre volte.
b) mayday refrain ripetuto tre volte.
c) mayday relay ripetuto tre volte.
Da quale parola è preceduta la chiamata di soccorso?
a) PAN ripetuta tre volte.
b) SECURITE' ripetuta tre volte.
c) MAYDAY ripetuta tre volte.
Da quale parola è preceduta la chiamata di urgenza?
a) MAYDAY ripetuta tre volte.
b) PAN ripetuta tre volte.
c) SECURITE' ripetuta tre volte.
La procedura per trasmettere correttamente un messaggio di soccorso:
a) il messaggio di soccorso da trasmettere deve essere preceduto dalla parola SECURITE' e seguito dalla parola MAYDAY.
b) il messaggio di soccorso da trasmettere deve essere preceduto dalla parola MAYDAY ripetuta tre volte.
c) il messaggio di soccorso da trasmettere deve essere seguito dalla parola MAYDAY ripetuta tre volte.
L'obbligo del silenzio radio sulle frequenze di chiamata e soccorso si ha:
a) non esiste alcun obbligo.
b) nei primi 5 minuti successivi all'inizio dell'ora intera.
c) nei primi 3 minuti successivi all'inizio dell'ora intera e della mezz'ora.
Da quale parola è preceduta la chiamata di sicurezza?
a) dalla parola SECURITE' ripetuta tre volte.
b) dalla parola MAYDAY ripetuta tre volte.
c) dalla parola PAN ripetuta tre volte.
Il Mayday va ripetuto durante la chiamata:
a) 1 volta.
b) 3 volte.
c) 2 volte.
Nel caso si renda necessario lanciare un MAYDAY via radio:
a) lo si lancia tre volte di seguito, a intervalli di tre minuti.
b) lo si lancia sulla frequenza di lavoro della stazione chiamata.
c) si comunicano nell'ordine: nominativo internazionale, coordinate e tipo di pericolo in corso.
La chiamata di soccorso si fa sul canale:
a) 11.
b) 16.
c) 12.
Correggi
Ricarica la scheda